Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Couloir di Carnevale - Cascate della torre 



III/4
Si tratta di una cascata che si forma molto raramente e si attacca circa 150 metri più in basso dell'anfiteatro della Torre. La prima parte si svolge su ghiaccio ramificato e talvolta precario sino ad arrivare al bellissimo salto finale...

Couloir Grazie Pat - Parete dei Militi 



III/WI4+
Via di misto sulla Parete dei Militi frutto di anni di attesa e di un colpo di fortuna. Itinerario di rara formazione che si crea su placche molto lisce. Attenzione quindi a valutare bene le condizioni sia del flusso che...

Couloir Nord-Est (Via Grassi-Sobrà) - Rocce Russelle, Pian della Mussa 



IV, 4
Bell’itinerario, il più simile tra tutti ad una classica cascata di ghiaccio. Da non sottovalutare il primo salto!

Cugnisiun zerò - Monviso 



M6/E4
Bella salita di stampo “moderno” in ambiente severo. Alcune lunghezze sostenute considerata anche la distanza tra le protezioni. Roccia non sempre impeccabile, richiede una buona capacità nella costruzione delle soste.

Doppio Salto - Vallone di Pontebernardo 



4/III
Bella cascata di ghiaccio nel gruppo Ubac (Becchi delle Scolettas), salita presumibilmente per la prima volta da Gloria Bernardi ed Elio Bonfanti il 01/01/2016

Ecofly - Valle Argentera 



WI5+, M7
Cascata di ghiaccio di rara formazione a sinistra di Coboldo Caustico, con il primo tiro e mezzo in comune. La parte in misto è protetta a fix e si svolge su roccia tutto sommato di buona qualità. Prestare comunque attenzione...

Escoppier - Anfiteatro diga di Castello 



I/3+
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...

Falesia Mussa Dry - Pian della Mussa 



D4 - D8+
Bella falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, in occasione di un aggiornamento professionale organizzato dal Collegio Guide Alpine del Piemonte....

Falesia Pontat Dry - Val Servin - Balme 



D5 - D8
Falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, insieme agli amici Umberto Bado, Luca Boetto, Marino Cuccotto e Marco Salomone. Attrezzata sulla...

Falesia X-ICE Ceresole Reale 



varie difficoltà
Il sito per gli ice climber di Ceresole Reale (TO) con alimentazione dell'acqua creata artificialmente.

Flower power - Valle Argentera 



WI5
Bella cascata di ghiaccio appena prima di Coboldo caustico in Valle Argentera. A nostro avviso potrebbe diventare tra le più interessanti della valle.

Fragolina Coraggiosa - Pian della Mussa 



M6, M7, M6, M4+
Via Fragolina Coraggiosa al Pian della Mussa è una bellissima via di ghiaccio e misto che sale a destra della classica Naressa. Difficoltà non estreme ma richiede resistenza e buona tecnica sui passi dry.

Frali Ice - Valle Argentera 



WI5+
Bella cascata di ghiaccio appena prima di Coboldo caustico in Valle Argentera. A nostro avviso potrebbe diventare tra le più interessanti della valle.

Franco-italiana - Scale del Moncenisio 



I/4
Le colate delle Scale del Moncenisio rappresentano un'eccezionale zona di arrampicata su ghiaccio. La parete su cui si formano le cascate si trova al fondo della Piana di S. Nicolao, in corrispondenza dei tornanti appena sotto il colle. La stalattite...

Fuga dalla Panda - Valle Argentera 



Nel settore metà strada tra Peace... e Il Boucher sono nate due belle linee di due tiri ciascuna con accesso comune ben accoppiabili in una giornata di scalata: Pand'ice e Fuga dalla Panda.

Gastok 90° 



II/5+
Bellissima candela, il must della Valle! Si può salire la candela in un solo tiro con corde da 60 metri, oppure spezzare in due tiri... con una soluzione che risulta più facile e con meno attrito delle corde.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Crash pad per arrampicata boulder
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.