Enrico Camanni a Torino con 'La montagna sacra'

Martedì 23 aprile ore 18.30 presso la Libreria Binaria a Torino la presentazione del nuovo libro 'La montagna sacra' di Enrico Camanni.
1 / 2
'La montagna sacra' di Enrico Camanni
archivio Enrico Camanni

Ecoletture, la rassegna di libri e ambiente organizzata da Binaria Centro commensale in collaborazione con il Festival CinemAmbiente e con Casacomune, prosegue con il secondo appuntamento del 2024. Martedì 23 aprile, alle 18.30, alla Libreria Binaria, verrà presentato il nuovo libro dello scrittore, giornalista e alpinista torinese Enrico Camanni, La montagna sacra, edito da Laterza. Con l’autore interverrà all’incontro Maurizio Dematteis, direttore dell’associazione Dislivelli.

Il volume prende l’avvio dalla constatazione che, se nelle carte geografiche non esistono più spazi bianchi e inesplorati, in montagna non esistono più vette inviolate, in particolare sulle Alpi. Ogni anno, di pari passo con la scomparsa della neve dovuta al cambiamento climatico, aumentano gli impianti di risalita a quote assurde o i progetti speculativi, anche in luoghi finora riservati solo agli appassionati. Anche la cultura alpinistica, un tempo attenta a definire dei limiti nella propria ‘lotta con l’Alpe’, sta accettando una sempre maggiore spettacolarizzazione e una competizione senza più vincoli.

Contro questa deriva è nata, nel 2022, quella che Enrico Camanni definisce una “provocazione”, una proposta che ha scosso la comunità alpinistica italiana e diviso il mondo degli ambientalisti: scegliere una cima – il Monveso di Forzo, tra la Valle Soana e la Valle di Cogne – e considerarne la cima inviolabile, impegnandosi a non salirla. Se il progetto arriva da lontano, ispirandosi alla simbologia della montagna sacra legata storicamente al patrimonio di altri luoghi e differenti culture, attuale e necessaria anche per noi occidentali è la profonda riflessione che ne può scaturire, come scrive l’autore, “sul rapporto dell’uomo contemporaneo con l’ambiente naturale, di cui lui stesso fa parte considerandolo spesso dominio proprio, senza accorgersi che ogni alterazione dell’equilibrio ecologico si riverbera sul destino dell’umanità”.

Info: Binaria Centro Commensale, via Sestriere 34, Torino tel. 011 537777



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti