Trekking “Tra confine e cielo”
Lungo le creste di confine ticinese, un trekking di 46 giorni per la montagna.
46 giorni di cammino per un lungo percorso lungo i confini fisici e politici, attraverso le valli, la storia e la cultura. E il Trekking Tra confine e cielo la cui partenza è prevista il prossimo il 5 luglio da Chiasso. Uniniziativa, presentato lo scorso mese a Lugano, e nata da unidea di Ely Riva, fotografo e alpinista e di Geo Weit, presidente CAS Ticino. Oltre 400 chilometri di sentieri, quasi 32000 metri di dislivello, 46 giorni di cammino suddivisi in 5 periodi, separati da alcuni giorni di pausa allinsegna del motto: Le montagne uniscono. Il via verrà dato a Chiasso il 5 luglio 2002 per una prima tappa di sette giorni nella regione del Monte Generoso. Larrivo, sempre a Chiasso, è previsto per l8 settembre. Il percorso si snoda su tutta la catena di confine ticinese, dal Generoso allAdula, al Gottardo, al Basodino, fino allultima tappa denominata Laghi. Due gli itinerari previsti, uno escursionistico e laltro alpinistico, entrambi richiedono una buona preparazione fisica ed esperienza. I due guppi si sposteranno in modo autonomo, e si incontreranno, di tanto in tanto, per una serata in Capanna o in tenda. Durante il percorso, infatti, sono previsti degli incontri con personalità dellambito culturale, storico e delle scienze del territorio grazie ai quali si potranno approfondire le peculiarità, le problematiche, le curiosità legate allambiente alpino ed ai territori visitati. Liscrizione al trekking è gratuita e limitata a 40 escursionisti e 14 alpinisti il costo della pensione e quello dei trasporti sono a carico dei partecipanti. E possibile iscriversi a più tappe, come ad una sola o ad una parte della stessa, in alcuni casi è possibile aggregarsi al trekking anche per un solo giorno, in altri uno o più pernottamenti risultano indispensabili. Buona attraversata! |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile