Corno Grande al Gran Sasso d'Italia, la Vetta Occidentale

La salita alla Vetta Occidentale del Corno Grande per il ghiacciaio del Calderone è una salita di gran classe attraverso uno dei luoghi più belli del Gran Sasso e dell’intero Appennino. Il Calderone è da mettere in programma a tarda primavera da fine maggio a inizio luglio, quando tra le Tre Vette del Corno Grande la grande conca che ospitava il vecchio ghiacciaio è ancora colma della neve dell’inverno, ben trasformata dal sole e comoda da salire con i ramponi. Sicuramente unica via di salita raccomandabile dal versante teramano alla vetta finché non siano del tutto scomparsi i micidiali nevai che dal Passo del Cannone precipitano sull’abisso del Vallone dei Ginepri. Al contrario il Calderone è da evitare nel pieno dell’estate, quando la copertura nevosa viene a mancare e il detrito morenico, composto anche da blocchi di grandi dimensioni, precipita rotolando lungo l’erto pendio e rende l’ascensione scomoda e pericolosa.
![]() |
|
![]() |
CORNO GRANDE - VETTA OCCIDENTALE PER IL CALDERONE |
![]() |
Planetmountain | |
![]() |
Corno Grande Vetta Occidentale per il Calderone |
![]() |
Gran Sasso, una montagna da scalare |
![]() |
News Gran Sasso |
www | |
![]() |
www.rifugiofranchetti.it |