44 News trovate

05/06/2021 - Arrampicata
Video: Margo Hayes su Biographie a Céüse in Francia Reel Rock ha pubblicato un filmato rimasterizzato di Margo Hayes su Biographie a Céüse in Francia, salita dalla statunitense il 24 settembre 2017.

15/03/2021 - Arrampicata
Sébastien Bouin e la nuova sequenza su Biographie a Céüse Il video del climber Seb Bouin alle prese con una nuova sequenza sul passaggio chiave superiore di Biographie a Céüse.

04/10/2020 - Arrampicata
Video: Sébastien Bouin su Biographie a Céüse Il video del climber francese Seb Bouin su Biographie, il 9a+ a Céüse liberato nel 2001 da Chris Sharma. Con la partecipazione di Arnaud Petit e Sylvain Millet

14/06/2020 - Arrampicata
Sébastien Bouin chiude Biographie a Céüse Nella falesia di Ceuse in Francia Seb Bouin ha ripetuto Biographie, il 9a+ di riferimento mondiale liberato nel 2001 da Chris Sharma.

23/01/2020 - Arrampicata
Stefano Carnati su Biographie a Céüse Il video di Stefano Carnati che arrampica su Biographie, il capolavoro di Chris Sharma a Céüse in Francia.

14/07/2019 - Arrampicata
Jorge Díaz-Rullo si gioca Biographie a Céüse Lo spagnolo Jorge Díaz-Rullo ha salito Biographie, il 9a+ a Ceuse liberato da Chris Sharma nel 2001 e riconosciuto come riferimento mondiale per queste difficoltà.

19/03/2019 - Arrampicata
Dave Graham chiude i conti con La Rambla a Siurana Il climber statunitense Dava Graham ha ripetuto la famosa via d’arrampicata sportiva La Rambla. Anche lo spagnolo Gonzalo Larrocha si aggiudica questo banco di prova gradato 9a+ della falesia di Siurana in Spagna.

23/09/2018 - Arrampicata
Stefano Carnati a Céüse chiude Biographie A Ceuse in Francia Stefano Carnati ha ripetuto Biographie, la famosa via d’arrampicata sportiva liberata da Chris Sharma nel 2001 riconosciuta come riferimento mondiale per il grado 9a+.

14/11/2017 - Arrampicata
Patxi Usobiaga si supera su Pachamama ad Oliana Il climber basco Patxi Usobiaga ha ripetuto la sua via più difficile di sempre, Pachamama 9a+/b ad Oliana in Spagna.

28/09/2017 - Interviste
Alexander Megos: facendo sicura a Margo Hayes su Biographie a Céüse Intervista semi-seria al climber tedesco Alexander Megos che ha assicurato Margo Hayes durante la prima femminile di Biographie a Céüse in Francia.

25/09/2017 - Arrampicata
Margo Hayes prima donna a salire Biographie 9a+ a Céüse Arrampicata sportiva: la climber statunitense Margo Hayes ha ripetuto Biographie 9a+ a Ceuse in Francia. È la prima salita femminile di questa mega via liberata da Chris Sharma nel 2001.

01/04/2017 - Arrampicata
Patxi Usobiaga nuovamente da 9a+ Il climber basco Patxi Usobiaga ha salito Papichulo, una via d'arrampicata sportiva ad Oliana in Spagna gradata 9a+, segnando un gran ritorno di forma dopo un lungo infortunio.

05/11/2016 - Arrampicata
Chris Sharma prova Perfecto Mundo a Margalef Il video del climber statunitense Chris Sharma alle prese con il suo progetto 'Perfecto Mundo', un possibile 9b+ a Margalef in Spagna.

03/11/2016 - Interviste
Jernej Kruder, intervista dopo la prima ripetizione di Es Pontas a Maiorca Intervista al climber sloveno Jernej Kruder che l’1 novembre 2016 si è aggiudicato la prima ripetizione di Es Pontas, la famosa via di Deep Water Solo liberata dieci anni fa da Chris Sharma sull'isola di Maiorca in Spagna.

14/10/2016 - Arrampicata
Jernej Kruder sale Pontax, 8c deep water solo a Maiorca Il climber sloveno Jernej Kruder ha effettuato la probabile prima ripetizione di Pontax, una via di arrampicata deep water solo gradata 8c e liberata nel 2005 da Chris Sharma a Es Pontas, Maiorca, Spagna.

10/08/2016 - Arrampicata
Sean Bailey sale Biographie a Céüse Il climber ventenne statunitense Sean Bailey ha ripetuto Biographie 9a+ a Ceuse, in Francia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.