Tour du Rutor 2016: seconda epica tappa nel segno di Eydallin - Boscacci & Roux - Mollaret

Le coppie Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Axelle Mollaret - Laetitia Roux guidano la classifica provvisoria della classica competizione di scialpinismo Tour du Rutor 2016, dopo la seconda tappa andata in scena questa mattina, durante la quale hanno gareggiato  335 coppie provenienti da 19 differenti nazioni.
1 / 6
Durante il Tour du Rutor 2016
Tour du Rutor @ Stefano Jeantet

Pioggia in zona parterre, neve, nebbia e scarsa visibilità in quota hanno reso ancora più dura la seconda tappa di un Millet Tour du Rutor Extrême davvero bello e combattuto. Nonostante la stanchezza accumulata nella gara d’esordio, gli atleti hanno corso a ritmi sostenuti regalando forti emozioni ai numerosi appassionati saliti in quota per seguire le fasi salienti della competizione. Dietro le quinte, Marco Camandona e il suo staff sono invece riusciti a proporre un itinerario davvero suggestivo nella zona dell’Arp-Vieille con 4 salite (2200 D+) e delle discese rese ancora più muscolari e insidiose da una neve particolarmente crostosa.

GARA UOMINI:
I leader di classifica Michele Boscacci – Matteo Eydallin non hanno fatto sconti, portandosi al comando e controllando i diretti avversari. Per loro secondo successo consecutivo con tempo di 2h32’03″. Cronometro alla mano, ora il loro vantaggio sui diretti inseguitori è salito a 3’59” e per il piemontese Eydallin si profila all’orizzonte il quarto storico successo al TdR. Seconda piazza ancora per gli svizzeri Remi Bonnet – Martin Anthamatten in 2h34’18. Terzo posto di giornata e in classifica provvisoria per i francesi Bon Mardion – Gachet (gap dai primi di 5’53”). A seguire, nel ranking del TdR, troviamo Blanc – Sevennec, Lanfranchi – Werner Marti, Lenzi – Holzknecht (oggi quarti di tappa), Herrmann – Weißkopf, Ecoeur-Arnold, Reichegger – Maguet e Kuhar – Hoffmann.

GARA DONNE:
Nessuna sorpresa nella gara rosa con il doppio sigillo griffato Axelle Mollaret – Laetitia Roux (3h18’30”) e primato finale in cassaforte con un vantaggio di 9’53” sulle svizzere Jennifer Fiechter – Séverine Pont Combe oggi seconde in 3h21’45”. Terzo posto in rimonta per le italiane Elena Nicolini – Laura Besseghini (3h24’33”). Scalano al quarto posto Alba De Silvestro – Lorna Bonnel. Quinta piazza per le spagnole Marta Riba – Marta Garcia Farrés.

GARA GIOVANI:
Bella e combattuta anche gara giovani con un cambio al vertice tra gli junior. Vittoria di tappa e primato per i francesi Simon Bellabouvier – Samuel Equy che vantano un margine di 1’12” su Davide Magnini – Nicolò Canclini. Si confermano terzi Fabio Pettinà – Enrico Loss. Nella gara al femminile ennesimo sigillo delle trentine Melanie Ploner – Giorgia Felicetti su Elisa Pedrolini – Alessia Re e Silvia Rivero – Martina Sirigu.
Tra i Cadetti Sébastien e Fabien Guichardaz deliziano i loro numerosi tifosi mettendo dietro Giovanni Rossi – Marcello Muscetti e Alessandro Gadola – Federico Gusmeroli. In campo femminile vincono le francesi Marie Borriglione – Justine Tonso.

COMMENTI POST GARA:
Michele Boscacci: «Due tappe sono fatte, ora manca l’ultima. Quella più importante. Oggi abbiamo racimolato altri secondi preziosi suoi nostri avversari. Troppo pochi per fare calcoli e permetterci di stare tranquilli. Ci attendono qualche ora di meritato riposo prima del gran finale»
Laetitia Roux:«Anche senza sole, il TdR ha sempre un fascino particolare. Questa è una delle migliori gare al mondo, sempre ottimamente organizzata. Gara vera anche con condizioni davvero difficili»
Marco Camandona (Responsabile Comitato Organizzatore): «Anche oggi siamo riusciti a proporre una gara all’altezza del Tour du Rutor. Un tracciato tosto, di vero scialpinismo, che non ha perso di vista l’aspetto primario: la sicurezza dei concorrenti. Gli atleti l’hanno capito e ci hanno fatto i complimenti. Ora i tracciatori sono chiamati all’ultimo sforzo, chiudere in bellezza con una bella terza tappa»


Note:
Expo.Planetmountain
C.A.M.P.
La Sportiva
www
tourdurutor.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Vedi i prodotti