Hübschhorn parete nord discesa in sci di Sébastien de Sainte Marie

Il 18/12/2018 Sébastien de Sainte Marie ha sciato una linea, probabilmente nuova, lungo la parete nord di Hübschhorn, Alpi Lepontine, Svizzera.
1 / 4
La parete nord di Hübschhorn (3190m) in Svizzera e, in rosso, la linea sciata da Sébastien de Sainte Marie il 18/12/2018. In giallo la linea del 2013
Sébastien de Sainte Marie

Martedì 18 dicembre 2018 lo sciatore svizzero Sébastien de Sainte Marie ha effettuato una discesa lungo la parete nord del Hübschhorn nelle Alpi Lepontine, Svizzera. La linea, descritta come sia ripida sia tecnica, condivide gli ultimi 50 metri di un'altra discesa effettuata da de Sainte Marie nel 2014.

Parlandoci, de Sainte Marie ha spiegato: "La nuova linea parte dalla cima, è gradata 5,3 circa, la parte superiore è più tecnica e lì non sono stato fortunato con la neve che era stata portata dal vento verso la parete sud. In alto è ripida, si percepisce l'esposizione e l’enorme salto sottostante. Dopodiché ho seguito una lunga sezione in diagonale, ripida all'inizio e poi più tranquilla, che mi ha permesso di fare delle grandi curve su ottima neve, fino al tratto finale in comune con la mia linea vecchia. Qui l'obiettivo non era seguire l'evidente uscita che porta a una lunga calata, ma attraversare verso un bellissimo, piccolo canalino e poi calarsi in corda doppia solo per qualche metro. Da qui si arriva ad una rampa e poi al salto d'uscita, che varia in altezza da 2 a 3 metri, a seconda delle condizioni della neve."

Per scendere la parete nord Sébastien de Sainte Marie è salito lungo la via normale. Dopo essersi confrontato con sciatori locali sembra che questa discesa potrebbe essere una nuova linea e, se non lo è, sicuramente è un tracciato che viene seguito raramente. L'ultima doppia è dotata di due chiodi.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Vedi i prodotti