2° Rapporto sullo stato delle Alpi, a Trento

Il 2/05 è in programma a Trento la presentazione del 2° Rapporto sullo stato delle Alpi, Dati Fatti Problemi Proposte. La pubblicazione della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi viene presentata a Trento.
Giovedì 2 maggio, alle ore 16,30, nell'ambito della 50a edizione del Filmfestival Internazionale della Montagna Avventura "Città di Trento", la CIPRA (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi) e il CDA (Centro Documentazione Alpina) presenteranno il secondo Rapporto sullo stato delle Alpi. L'incontro si svolgerà presso Montagna libri in Piazza Fiera (ingresso libero)


I temi del rapporto
Nella prima edizione dell'opera ci si era soffermati sull'importanza del turismo e sulle sue conseguenze, sulla tutela della natura e del paesaggio, sulla viabilità ed il traffico nelle Alpi. Nel secondo Rapporto si pone l'attenzione sulla popolazione alpina e lo sviluppo sostenibile, sui cambiamenti climatici, con approfondimento e presentazione di dati conoscitivi e statistici sull'agricoltura montana e le foreste, la produzione ed i consumi di energia, l'utilizzo e la pianificazione del territorio. (456 pagine, a colori. In quattro lingue: italiano, francese, tedesco e sloveno)


Interverranno
Francesco Pastorelli
direttore di CIPRA Italia e curatore dell'edizione italiana del "2° Rapporto sullo stato delle Alpi".
Damiano Di Simine
Presidente di CIPRA Italia.
Helmuth Moroder
Vicepresidente CIPRA Internazionale.
Silvano Bassetti
urbanista ed esperto in problematiche territoriali e paesaggistiche (tra gli autori del Rapporto).
Luigi Casanova
Mountain Wilderness e membro del Consiglio di CIPRA Italia.
Fulvio Forrer
Istituto Nazionale di Urbanistica e membro del Consiglio di CIPRA Italia.
Roberto Mantovani
Direttore responsabile della "Rivista della Montagna"


info
  www.cipra.org
  www.cda.it








2° Rapporto sullo stato delle Alpi
Dati Fatti Problemi Proposte

A cura di CIPRA
Ed. italiana: CDA, Torino



Le manifestazioni del 50° Filfestival di Trento in programma oggi, martedi' 30 aprile 2002
ore 11,00 Cinquant'anni di vita del Soccorso Alpino del Trentino: incontro con i giornalisti
Sala Stampa Festival - Centro Culturale S. Chiara
ore 17,00 Montagnalibri - incontro con l'autore
Giulio Malfer "Sguardi dall'alto", edizioni Nicolodi, interverrà Andrea Castelli
Tendone Montagnalibri - piazza Fiera
ore 17,00 Consegna del 31° Premio ITAS del libro di Montagna
Teatro Rosmini - ROVERETO
ore 18,00 "Montagne di Ciak" - presentazione di un programma didattico e di ricerca sul territorio in collaborazione con il Centro audiovisivi della Provincia di Trento, con l'Assessorato alla cultura del Comune di Trento e con l'Archivio di cinema e storia del Museo storico in Trento
Sala Stampa Festival - Centro Culturale S. Chiara
ore 20.30 Grimpeur sulle biciclette/Imprese memorabili sulle salite di Giro e Tour.
Omaggio cinematografico dal '46 ad oggi commentato per il Filmfestival da Giacomo Santini
Teatro S. Marco - Via S. Bernardino

  Premio ITAS
  50° Filmfestival Trento



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Vedi i prodotti