Yamashita. Un fotografo sulle tracce del passato
Dal 25/03 al 22/06 a Palazzo Altemp (Roma) la mostra: “Marco Polo - Michael Yamashita. Un fotografo sulle tracce del passato”.
E stata inaugurata il 25 marzo a Roma, a Palazzo Altemps, la mostra di Michael Yamashita dedicata a Marco Polo ed ai suoi viaggi su e giù per lAsia descritti nel celebre Il Milione, che rimarrà aperta fino al 22 giugno. Michael Yamashita è un fotografo americano (ma di origine giapponese) dello staff di National Geographic, famoso per i tanti reportage ed libri pubblicati, frutto di viaggi in tutto il mondo, con particolare predilezione per il continente asiatico. Per questa mostra - e per il libro che ne riproduce le immagini, arricchite da scritti, documenti storici e piccolo diario di viaggio dellautore, edito da White Star - Yamashita ha pazientemente ricercato e ripercorso, fotografandoli, gli stessi luoghi descritti da Marco Polo. Un viaggio durato quasi 4 anni tra Iraq, Iran, Afghanistan, Cina, Laos, Birmania, India, con molte difficoltà logistiche e burocratiche. Molte di più di quelle incontrate da Marco Polo, ha sostenuto lautore durante la conferenza stampa di presentazione." Egli, infatti, aveva con sé le Paizà, una sorta di antico passaporto che gli permetteva di girare liberamente tutto limpero mongolo, che andava allora dalla Cina allattuale Polonia. Immaginate invece la difficoltà di girare oggi per un territorio dove ci sono 19 paesi diversi, di cui molti con situazioni di tensione ai propri confini, o con zone che è vietato sorvolare o visitare. Ma il prestigio della National Geographic Society ha fatto superare tutte le difficoltà, e così è oggi possibile ammirare nelle foto di Yamashita come si presentano oggi tanti paesaggi di montagna (Kurdistan, Pamir, Tibet solo per citarne qualcuna) e tanti territori selvaggi dellAsia Centrale. La mostra riveste una particolare importanza in questo periodo storico, come lo stesso autore ha ricordato: Quando fotografavo questi luoghi, non immaginavo certo gli avvenimenti che sarebbero seguiti: l11 settembre, la guerra in Afghanistan, quella in Iraq. So che ho avuto la fortuna di conoscere luoghi e persone rimasti in molti casi come quando lo stesso Marco Polo li vide, ma sono anche molto triste al pensiero che forse, in questo momento, gli uni e le altre non ci sono più. di Aldo Frezza ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica