Premio SAT 2004 a Trento

Il 7/05 presso la sede della Societa' degli Alpinisti Tridentini a Trento verranno consegnati i Premi SAT 2004 ad Erich Abram per l'Alpinismo, all'Associazione Montagne e solidarietà per la categoria "Sociale" e a Mario Fantin per la categoria Storico - scientifico - letteraria.
Oggi, venerdì 7 maggio alle ore 18, presso la sede della SAT (Societa' degli Alpinisti Tridentini) di Via Manci 57 a Trento, in concomitanza con le manifestazioni del 52° Filmfestival della Montagna "Città di Trento, verranno consegnati i Premi SAT 2004 al bolzanino Erich Abram per l'Alpinismo, all'Associazione Montagne e solidarietà di Recoaro Terme per la categoria "Sociale", e alla memoria del bolognese Mario Fantin per la categoria Storico - scientifico - letteraria.

Queste le motivazioni della Giuria del Premio presieduta da presieduta da Bruno Angelini Direttore della SAT e Presidente della Commissione Biblioteca della Montagna:

Categoria: sociale:
ASSOCIAZIONE MONTAGNE E SOLIDARIETÀ (Recoaro Terme)
Progetto "Adottiamo un rifugio"

Da diversi anni questo gruppo di sezioni CAI - SAT con i loro soci, insieme ad altre espressioni del volontariato, si sono attivate per sostenere numerose iniziative nate successivamente ad una serie di progetti avviati dall’Operazione Mato Grosso a favore delle popolazioni delle Ande Peruviane e finalizzate alla promozione sociale delle popolazioni stesse attraverso nuove attività economiche compatibili con le risorse del territorio. Nel nome di una solidarietà in cui la Sat stessa si riconosce e che fa parte del suo dna, lacategoria continuità di queste azioni ha creato un legame che perdura fra persone che qui vivono la montagna con passione e quanti laggiù possono ora guardare ad essa come fonte per il sostentamento proprio e delle loro famiglie.

Categoria:
Storico - scientifico - letteraria
MARIO FANTIN (alla memoria)
con la seguente motivazione:
Alpinista viaggiatore, studioso delle montagne, fotografo e cineasta, scrittore e grande collezionista di documenti alpinistici. Un uomo intelligente, meticoloso, schivo ma al tempo stesso dotato di grande forza di volontà e di perseveranza, che ha saputo utilizzare da vero maestro la penna e la cinepresa realizzando più di 30 film di alpinismo extraeuropeo, fra cui le immagini della spedizione italiana al K2 fino al campo IV° e scrittore fecondo di 18 monografie dedicate alle montagne di ogni continente e di numerosissimi articoli.
La sua passione documentaristica lo portò a costituire il Centro Italiano Studio Documentazione Alpinismo Extraeuropeo (CISDAE) ora gestito dal CAI che costituisce la più importante raccolta italiana di documenti su quanto è stato realizzato in materia di alpinismo extraeuropeo.

Categoria: alpinismo
ERICH ABRAM
con la seguente motivazione:
Come spesso ci è capitato nell’assegnare questo riconoscimento abbiamo sempre guardato all’alpinista e all’uomo insieme. La sua partecipazione alla spedizione italiana al K2 di cinquant’anni fa, fu un primo tangibile riconoscimento al valore dell’alpinista che trovava nelle verticalità dolomitiche il senso e la pienezza di una vita ritrovata dopo gli anni difficili della guerra, le sofferenze e le privazioni di una lunga prigionia. Cinquant’anni fa, lassù nei campi alti del K2, diede un importante e fondamentale contributo nei giorni che precedettero l’assalto finale alla vetta. Ritornò quindi tra le sue Dolomiti, per tracciare su queste pareti nuove linee di salita che restano ancor oggi un modello di intuizione, tecnica, estetica. Anche nella propria attività professionale, di pilota ed elicotterista, che lo ha tenuto vicino al mondo della montagna, l’uomo non ha mancato di esprimere spirito solidale e disponibilità verso gli altri.


arch. news SAT
programma 52° Film Festival di Trento
www.sat.tn.it
Premio SAT, Societa' degli Alpinisti Tridentini

PREMIO SAT 2004
venerdì 7 maggio
via Manci 57
Trento

La Giuria del Premio SAT
Bruno Angelini, Presidente (Direttore della SAT e Presidente della Commissione Biblioteca della Montagna)
Franco de Battaglia (Giornalista ed autore di importanti libri di montagna)
Marco Benedetti (Giornalista e Direttore del Bollettino della SAT)
Stefano Fontana (Geologo e Presidente della Commissione Scientifica della SAT)
Ulisse Marzatico (Libraio e profondo conoscitore del mondo della montagna)
Fabrizio Miori (Accademico del CAI)
Flavio Casetti ( Segretario)

SAT, Societa' degli Alpinisti Tridentini


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti