Montagne in città a Roma

Dal 9 al 14/12 si svolgerà a Roma l’VIII edizione della rassegna del cinema e del libro di montagna, in programma mostre, proiezioni ed incontri con i protagonisti della montagna.
L’annuale rassegna “Montagne in città”, ormai giunta all’ottava edizione, si svolgerà a Roma dal 9 al 14 dicembre, nella ormai usuale sede del Complesso di San Michele a Ripa (Sala dello Stenditoio e Sala degli Arazzi, via San Michele, 22). Sei giorni di mostre, proiezioni incontri con i

Tra le varie manifestazioni in programma: una serata dedicata alle distese ghiacciate del nostro pianeta, una dedicata alle donne, con intervento di Nives Meroi ed una serata dedicata all’Anno Internazionale delle Montagne.

La mostra
Tra le altre manifestazioni in programma, una mostra fotografica di grande rilevanza storica che potrà rivelarsi interessante anche per un pubblico più vasto dei soliti appassionati di montagna.
Si tratta della ricostruzione fotografica dei rapporti, molto stretti, che i fisici romani dei primi decenni del ’900, riuniti attorno alla figura di Enrico Fermi - i famosi “ragazzi di via Panisperna” - avevano con la montagna e con le attività sportive legate ad essa, dall’alpinismo allo sci all’escursionismo, che tutti praticavano a vari livelli.
Una storia poco nota, ma riesumata attraverso scritti e fotografie dai curatori della mostra, Bruno Maraviglia e Gianni Battimelli. La vacanza in montagna era, già dalla fine dell’800, una tradizione dei matematici romani, che si trascinava anche al di fuori degli spazi accademici: località come Cortina, Dobbiaco o Selva venivano praticamente invase ogni estate da generazioni di scienziati romani con le loro famiglia. La tradizione continuò anche nei decenni successivi, allargandosi a colleghi di altre discipline.
Molti di questi vantavano un curriculum alpinistico di veramente buon livello, e lasciarono traccia della loro passione anche nelle successive attività lavorative. E’ il caso, per esempio, di Giovanni Enriques (figlio di Federigo, uno dei matematici che iniziarono la tradizione “dolomitica”) che divenne direttore della Zanichelli, che non a caso lanciò in Italia una delle prime collane di libri sull’alpinismo.

di Aldo Frezza

Cooperativa La Montagna
Via M. Colonna, 44 - 00192 Roma
Tel 06.321.68.04 - Fax 06.321.66.56

Comune di Roma
Assessorato alle Politiche Culturali
Dipartimento Cultura Sport Toponomastica
Assessorato alle Politiche Ambientali ed Agricole



MONTAGNE IN CITTA'
Rassegna del cinema e del libro di montagna

9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 Dicembre 2002

Sala dello Stenditoio e Sala degli Arazzi
Complesso di San Michele a Ripa via San Michele, 22
Roma

Programma
mic@lamontagna.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti