La Costa delle Miniere in Sardegna oggi su RAI 1

Oggi su RAI 1 alle ore 14.00 nel programma 'Sentieri. La strada giusta' La Costa delle Miniere in Sardegna. Con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e Gian Luca Gasca.
1 / 4
La Costa delle Miniere in Sardegna. In fondo il Pan di Zucchero la scogliera di Masua
RAI

La strada giusta: da Belvedere Nebida a Porto Flavia, il prossimo appuntamento di Sentieri – La strada giusta, con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e la partecipazione di Gian Luca Gasca, in onda sabato 8 Aprile, alle 14.00 su Raiuno e Rai Italia. Sarà un viaggio in Sardegna, in cammino lungo la costa delle miniere. Uno spettacolo che non ti aspetti: sul Belvedere Nebida, nella cornice di un panorama mozzafiato, l’incontro dei nostri conduttori pronti per una nuova ed incredibile avventura.

Duro come la pietra di Sardegna, scolpita e sagomata dal maestrale e dal sale: lungo il sentiero sulla falesia che porta alla “Laveria Lamarmora”, l’indiscusso fascino di una terra antica che resiste ai cambiamenti delle ere conservando la sua bellezza. Una maestosa falesia che scende a picco nel mare: con Marco Bigatti, guida alpina, e sua moglie Tiziana, per affrontare Pranu Sartu, una delle vie richiodate a resinati più incredibili della Sardegna.

Lasciandoci alle spalle l'azzurro intenso del mare ed il bianco della sabbia: a Bugerru, lungo il percorso di Cala Domestica, l’incontro tra Lino Zani e Angelo Schena (CAI) in un’interessante riflessione sulla figura di Quintino Sella, ideatore del club che durante il XIX secolo diede un forte impulso alle attività di estrazione dalle miniere del Sulcis Iglesiante. Le dune di Portixeddu diventano invece protagonista di un focus sui sentieri dell’intera Sardegna, percorsa da nord a sud dal lungo Sentiero Italia CAI e poi su quelli dell’Iglesiente con i suoi panorami. 3 km di sabbia dorata e mare limpidissimo: sulla spiaggia di San Nicolò, Giulia e la sua prima lezione di surf.

Un labirinto scavato nella roccia che apre su panorami a strapiombo sul mare e sulla costa rocciosa: a 50 metri di altezza, al di sopra dell'abitato di Buggerru, la magia della Galleria Henry, la più importante opera della grande miniera di Planu Sartu.

Un finale indimenticabile: a Porto Flavia, al tramonto, le emozioni condivise di un viaggio giunto al termine in una terra che lascia segni indelebili.

Oggi su RAI 1 alle ore 14.00




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Vedi i prodotti