Capanna Monte Bar nelle Prealpi Luganesi cerca un nuovo gestore

La Capanna Monte Bar in Canton Ticino, Svizzera, cerca un nuovo gestore. Per la gestione di questo rifugio di montagna la Sezione Ticino del Club Alpino Svizzero ha indetto un concorso che scade il 31/08/2019.
1 / 7
Capanna Monte Bar nelle Prealpi Luganesi. Una vista fantastica sulla città di Lugano, sul lago e sulle vette innevate delle Alpi, un rifugio di montagna modernissimo
Club Alpino Svizzero

Il Club Alpino Svizzero, Sezione Ticino, è alla ricerca di un nuovo guardiano per la capanna Monte Bar. Il nuovo edificio, costruito nel 2016, è il fiore all’occhiello dell’accoglienza di media montagna del Luganese.

Grazie alla sua posizione strategica sull’omonimo monte, gode di una vista mozzafiato a 180° e la sua facile accessibilità, sia a piedi che in mountain bike, la rendono una meta molto frequentata dagli escursionisti sull’arco delle quattro stagioni.

La capanna dispone di 42 posti letto, un refettorio che accoglie 60 persone e un’ampia terrazza panoramica.

Clicca qui per il bando di concorso, che scade il 31/08/2019: casticino.ch


CAPANNA MONTE BAR

Una vista fantastica sulla città di Lugano, sul lago e sulle vette innevate delle Alpi, un rifugio di montagna modernissimo. Nonostante la concezione moderna e la vicinanza alla città, la struttura mantiene il carattere della capanna alpina con le tipiche regole da rispettare, per una piacevole convivenza. La possibilità di pernottare in piccoli dormitori, i servizi con acqua calda al piano e altre piccole comodità non devono far dimenticare all’ospite che la struttura sorge isolata a 1600 m di quota in un contesto alpino che va apprezzato e rispettato.

COME RAGGIUNGERE LA CAPANNA
A piedi o con la mountain bike la capanna è facilmente raggiungibile senza grosse difficoltà . La maggior parte degli itinerari d’accesso sono ideali per gite familiari immersi nella natura.

Anche in inverno si può arrivare in capanna con gli sci o le ciaspole, va comunque ricordato che ci si trova in montagna e le condizioni climatiche possono essere mutevoli e diverse rispetto al fondovalle

Le possibilità di posteggio in valle sono molto limitate, è consigliato usufruire dei mezzi di trasporto pubblico.

Ubicazione:
Alta Capriasca
CNS 1:25’000 f. N° 1333
Coordinate 721.800 – 106.610
Quota 1602 mslm

Tempi di percorrenza per giungere in capanna:
da Corticiasca 1,5 h
da Bidogno 2 h
da Isone, Val Serdena Piandanazzo 3 h
da Gola di Lago in 2.30 h
da Scareglia o Signôra in 3.5 h

A questi links ulteriori informazioni utili: capannamontebar.casticino.ch e myswitzerland.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti