XV Lagorai Cima d'Asta a Battel e Mezzanotte

Il 13/03 Mirco Mezzanotte e Carlo Battel hanno vinto la 15a Sci Alpinistica Lagorai Cima d’Asta valevole come Campionato Trentino a coppie e come IV prova della Coppa delle Dolomiti Memorial Fabio Stedile. In campo femminile vittoria di Orietta Calliari e Roberta Secco.
Cima d'Asta 2005, scialpinismo

Domenica 13 marzo, con una gran corsa sempre di testa, Mirco Mezzanotte e Carlo Battel hanno vinto la 15a Sci Alpinistica Lagorai Cima d’Asta valevole come Campionato Trentino a coppie e come IV prova della Coppa delle Dolomiti Memorial Fabio Stedile. In campo femminile pronostici rispettati con Orietta Calliari e Roberta Secco che hanno conquistato il gradino più alto del podio.

2 ore 15 minuti e 56 secondi, è questo il tempo impiegato da Mezzanotte e Battel per coprire i 18 km (per 1735m di dislivello positivo e 4000m di dislivello complessivo) che, da Malga Sorgazza, hanno portato gli atleti fino ai 2847m di Cima d'Asta, e poi ancora al punto di partenza. Un tour tutto da apripista quello della coppia trentina che, con un lungo testa a testa, è riuscita a distanziare in vetta a Cima d'Asta l'agguerritissimo team formato da un altro trentino, Ivan Antiga, e dall'altoatesino Hansjoerg Lunger, giunti al traguardo con un distacco di 2' e 24" dai vincitori. Al terzo posto ha chiuso invece, con un ritardo di 4' e 50", il duo del Corpo Forestale, composto da Luciano Fontana e Ivano Molin, seguiti al 4° posto dai veneti Lauro Polito e Mario Scanu con 10' e 33" di ritardo dai primi.

In campo femminile Orietta Calliari e Roberta Secco fanno loro la gara in 3 ore 20 minuti e 45 secondi; seguite al secondo posto, con 10' e 28" di ritardo, da Bice Bones e Fabiana Battel. Con 13' e 25" di ritardo dalla prima è terza la coppia formata da Michela Rizzi e Silvana Jori.

CLASSIFICA MASCHILE
1 MEZZANOTTE MIRCO (SKI TEAM FASSA) - BATTEL CARLO (BOGN DA NIA)
2 ANTIGA IVAN (BRENTA TEAM) - LUNGER HANSJOERG (SKI TEAM FASSA
3 FONTANA LUCIANO (C.S. FORESTALE) - MOLIN IVANO (C.S. FORESTALE)
4 SCANU MARIO (DOLOMITI SKI ALP) - POLITO LAURO (DOLOMITI SKI ALP)
5 ZORZI FRANCESCO (A.S. CAURIOL) - MARTA FRANCO (A.S. CAURIOL)
6 ZANON CARLO (A.S. CAURIOL) - MORANDINI MARCO (A.S. CAURIOL)
7 VARESCO FABIO (U.S. CORNACCI) - GUADAGNINI ALDO (ALTITUDE)
8 RUFFALINI CLAUDIO (POLISPORTIVA ALBOSAGGIA) - MIOTTI EMANUELE (POLISPORTIVA ALBOSAGGIA)
9 STANCHINA ALBERTO (BRENTA TEAM) - DAZ ROBERTO (BRENTA TEAM)
10 INNERKOFLER EUGEN (S.V. NIEDERDORF) - ELSLER MARTIN (ALTITUDE)

CLASSIFICA FEMMINILE
1 SECCO ROBERTA (SKI CLUB SAN MARTINO) - CALLIARI ORIETTA (BRENTA TEAM)
2 BONES BICE (ALTITUDE) - BATTEL FABIANA (SKI TEAM FASSA)
3 IORI SILVANA (BOGN DA NIA) - RIZZI MICHELA (ALTITUDE)

news Ciama d'Asta


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti