Tre Cime Alpin Marathon, risultati

Il 10/9 Emanuele Manzi e Zatorska Izabela hanno vinto la 3a edizione della Tre Cime Alpin Marathon', gara di corsa in montagna con partenza da Sesto Pusteria e arrivo al Rifugio Locatelli, sulle Tre Cime di Lavaredo.
Sesto Pusteria. In una giornata di sole come poche se ne vedono, l’atleta della Forestale Emanuele Manzi ha vinto la terza edizione della Tre Cime Alpin Marathon, con il tempo di 1.23.22, ed un distacco di ventisei secondi su Gino Caneva, giunto al Rifugio Locatelli in seconda posizione. Marco Gaiardo vincitore delle passate edizioni si è classificato al terzo posto con il tempo di 1.24.20.

Una gara che ha richiamato al via più di ottocento atleti molti dei quali attirati all’ultimo momento dalla

splendida giornata prevista. Un cielo terso che rendeva quasi irreale il contrasto tra il suo blu intenso ed il grigio delle crode. Atmosfera che ha accompagnato gli atleti lungo i 17 chilometri che salivano da Sesto sino al Rifugio Locatelli.

La partenza data alle 10.00 dal piazzale della funivia che sale al Monte Elmo, ha visto correre un serpentone colorato lungo la statale, dopo circa un chilometro la svolta verso il Rifugio Campo Fiscalina, circa sei chilometri quasi pianeggianti sino al Rifugio Fondovalle. Il tracciato si è fatto subito più stretto ed impegnativo e la salita verso il Rifugio Comici si è svelata in tutta la sua difficoltà. Marco Gaiardo prende il largo, oltrepassa il Rifugio Pian di Cengia e la successiva forcella in testa con un buon vantaggio, ma nella discesa finale che immette negli ultimi due chilometri si fa superare dai due inseguitori, Emanuele Manzi, sino a quel momento terzo, e Gino Caneva secondo.
Poche le possibilità di replica, e i due fuggitivi prendono un buon margine su Gaiardo che prova nell’ultima breve ascesa prima dell’arrivo prova a contenere il distacco.

In campo femminile Zatorska Izabela con il tempo di 1.35.17 ha avuto la meglio sulle sue dirette inseguitrici, la nostra campionessa di sci nordico Antonella Confortola, campionessa in carica di Vertical Kilometer è giunta al traguardo in terza posizione con il tempo di 1.40.43.

La giornata stupenda e il panorama a 360° incantevole hanno aumentato in modo più che proporzionale la gioia di aver portato a termine un percorso così incredibilmente bello. Tutto è andato per il verso giusto, l’organizzazione perfetta non ha lasciato nulla al caso. Purtroppo nel primo pomeriggio gli atleti sono dovuti scendere nuovamente a valle per il pranzo e per le premiazioni, ma un ultimo sguardo prima di tornare nel mondo normale è stato rivolto alle pareti nord delle Tre Cime, che hanno assistito divertite a questo incredibile spettacolo.



classifica maschile
1
Emanuele Manzi
1.23.22
2
Gino Caneva
1.23.46
3
Marco Gaiardo
1.24.20
4
Lorenzo Della Pietra
1.25.36
5
Pio Tomaselli
1.26.02
6
Simone Lenzi
1.27.21
7
Elio De Martin Pinter
1.27.49
8
Manfred Wurzer
1.28.15
9
Stefan Tschurtschenthaler
1.28.51
10
Ivano Molin
1.29.30
classifica femminile
1
Zatorska Izabela
1.35.17
2
Melicherova Ludmila
1.40.11
3
Confortola Antonella
1.40.43
4
Lennartz Birgit 1.47.23
1.29.30
5
Sedoni Romina
1.50.27

Le Tre Cime dall'arrivo. (Foto R. Selvatico)



Podio maschile (Foto R. Selvatico)



Atleti all'arrivo alle Tre Cime.
(Foto R. Selvatico)



Podio femminile
(Foto R. Selvatico)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti