Seconda prova di Coppa Italia di arrampicata a Bologna

Si è svolta a Bologna nei giorni 5 e 6 giugno 1999 la seconda tappa della Coppa Italia di Arrampicata Sportiva nella specialità della "Difficoltà". 90 gli atleti presenti provenienti da tutta Italia.
Si è svolta a Bologna nei giorni 5 e 6 giugno 1999 la seconda tappa della Coppa Italia di Arrampicata Sportiva nella specialità della "Difficoltà". 90 gli atleti presenti provenienti da tutta Italia.

Si comincia sabato pomeriggio alle 20 con le qualificazioni maschili. Sono iscritti alle qualificazioni "open" 59 atleti che si cimentano su due itinerari in stile "flash": cioè tutti possono guardare tutti. La struttura è molto più verticale di quanto gli atleti si aspettano e quindi già in questa fase i risultati sono diversi da quelli attesi: si qualificano Olaw Mainardi di Erba, Luca Passini di Lecco, Luca Parisse dell'Aquila, Giovanni Pezzulo di Chieti ed altri che dimostrano di essere in forma.

Domenica nel tardo pomeriggio iniziano le semifinali maschili su una difficile via che vede un duro passaggio di blocco nei primi metri e che ferma in basso Brenna, Core, Scarian, Baistrocchi, Giudici ed altri titolati campioni che comunque riescono a passare il turno ed entrare in finale. In campo femminile raggiungono la catena della semifinale 6 ottime atlete e cioè: Francone (Susa), Benetti (Vicenza), Artioli (Trento), Lavarda (Vicenza), Marchisio (Torino) e Iovane (Bolzano). La via è giudicata forse un po' facile, ma era stata ideata per condizioni di umidità molto elevate, mentre verso sera l'aderenza è ottima. Alle 21,30 inizia la finale femminile e altre 4 atlete raggiungono la catena: è inevitabile la superfinale. In categoria maschile abbiamo una finale a 13 a causa dei numerosi parimerito: a tarda notte vince Christian Core (Savona) seguito di poco da Cristian Brenna (Milano). Verso le 24,40 inizia la superfinale femminile che vede ancora la parità al primo posto tra Iovane e Marchisio. E' stata una manifestazione avvincente in cui tutti gli atleti si sono divertiti anche se molto impegnativa visto che è durata molte ore concludendosi a tarda notte. Buono il lavoro dei tracciatori messi a dura prova dalla struttura poco strapiombante e dal caldo estivo.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Vedi i prodotti