Ice World Cup, Courchevel - gara fermata
A Courchevel dopo il crollo di parte della struttura la gara non può riprendere.
Oggi 25 gennaio, a Courchevel erano in programma la semi finale maschile e successivamente le finali maschili e femminili, invece la competizione é stata sospesa, e non sarà nemmeno ripresa, per 'impraticabilità del campo'. Difatti questa mattina, prima ancora della partenza delle semi finali maschili, sfortunatamente, la struttura é in buona parte crollata, rendendo così impossibile lo svolgimento della gara.
Necessariamente é stato scelto di dividere in ugual misura i punti in palio per la classifica generale della Coppa, in campo maschile, tra i 17 atleti che nell'open di ieri si erano guadagnati la possibilità di partecipare alla semi finale e in campo femminile per le otto atlete qualificatesi per la finale. In testa alla classifica di Coppa quindi nulla di variato con François Lombard sempre in testa tallonato da Will Gadd mentre Irina Ryzhenkova seguita da Margarita Kolodkina e da Ildi Kiss nell'ordine guidano la classifica femminile.
Ieri sera si era svolta anche la gara di velocità, in un ambiente all'insegna del divertimento e della goliardia, con tanto di gente che correva in mutande. Alla fine la classifica degli uomini ha visto prevalere Thomas Seinbrugger seguito al secondo posto da Iouri Oleinikov e al terzo da Will Gadd. Tra le donne vittoria di Kim Csizmazia davanti rispettivamente a Margarita Kolodkina e a Lydia Frolova.

Per la World Ice Cup tutto rimandato quindi a Cortina, e bisogna dire che l'attesa, per l'unica gara di boulder dell'intero circuito, si fa ancora più interessante, mentre gli organizzatori annunciano itinerari letteralmente da 'capogiro' e chi vuole intendere...
Intanto nella foto vi diamo una piccola anticipazione di uno scorcio della struttura dove si svolgerà la gara cortinese.
(Nella foto la nuova struttura di ghiaccio per la gara di Cortina)
Courchevel
Necessariamente é stato scelto di dividere in ugual misura i punti in palio per la classifica generale della Coppa, in campo maschile, tra i 17 atleti che nell'open di ieri si erano guadagnati la possibilità di partecipare alla semi finale e in campo femminile per le otto atlete qualificatesi per la finale. In testa alla classifica di Coppa quindi nulla di variato con François Lombard sempre in testa tallonato da Will Gadd mentre Irina Ryzhenkova seguita da Margarita Kolodkina e da Ildi Kiss nell'ordine guidano la classifica femminile.
Ieri sera si era svolta anche la gara di velocità, in un ambiente all'insegna del divertimento e della goliardia, con tanto di gente che correva in mutande. Alla fine la classifica degli uomini ha visto prevalere Thomas Seinbrugger seguito al secondo posto da Iouri Oleinikov e al terzo da Will Gadd. Tra le donne vittoria di Kim Csizmazia davanti rispettivamente a Margarita Kolodkina e a Lydia Frolova.

Per la World Ice Cup tutto rimandato quindi a Cortina, e bisogna dire che l'attesa, per l'unica gara di boulder dell'intero circuito, si fa ancora più interessante, mentre gli organizzatori annunciano itinerari letteralmente da 'capogiro' e chi vuole intendere...
Intanto nella foto vi diamo una piccola anticipazione di uno scorcio della struttura dove si svolgerà la gara cortinese.
(Nella foto la nuova struttura di ghiaccio per la gara di Cortina)
Courchevel
semifinalisti cat. maschile | finaliste cat. femminile | |||
Eric Svab | ITA | Kim Csizmazia | CAN | |
Tim Emmet | GB | Ildi Kiss | HUN | |
Julian Neumayer | AUS | Margarita Kolodkina | RUS | |
Francois Lombard | FRA | Lydia Frolova | RUS | |
Pavel Slepnev | RUS | Irina Ryzhenkova | RUS | |
Will Gadd | CAN | Marie-Pierre Dufrene | FRA | |
Aljaz Anderle | SLO | Isabelle Carrier | FRA | |
Garthwaite | GB | Alenka Jerala | SLO | |
Alexej Tomilov | RUS | |||
Erwan Le Lann | FRA | |||
Kim Yong Kee | KOREA | |||
Juri Oleinikov | RUS | |||
Bruno Rüdisser | AUS | |||
Neil Gresham | GB | |||
Jerome Blanc-Gras | FRA | |||
Sam Beaugey | FRA | |||
Mauro 'Bubu' Bole | ITA |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.