Ice Master World Cup, semi finale maschile
Grande lotta per aggiudicarsi gli 8 posti della finale maschile.
Che semifinale! Qualcosa si era capito con il secondo turno femminile, ma con i maschi è stato tutto chiaro: qui in Valle di Daone si esplorano tutte le possibilità dell'arrampicata su ghiaccio. 3 vie diverse per stile hanno impegnato allo stremo gli atleti. E chi le ha sicuramente interpretare meglio è stato Dulac. Il francese, già vincitore della Coppa del Mondo 2002, è stato l'unico ad arrivare in catena su due vie. Due top al primo tentativo, ed il terzo sfiorato per un soffio, parlano chiaro sulla forza dell'attuale leader della classifica dell'Ice World Cup 2002. Oltre a Dulac, hanno visto la fine di una via anche il campione del mondo, l'olimpico (per calma e bravura), Krivoishetsev, al top sulla via dei due salti spettacolari. Ma finisce una via anche Husson che ha preceduto il compagno di squadra Dulac sulla catena dell'altissima, e distruggente, 1a via. Quella centrale con un mix di colonne ghiacciate ed un'uscita sui duri e strapiombanti pannelli di dry tooling. Stessa via completata anche dal russo Dimitri Bytchkov, autore di una bella e grintosa prova. E' il terzo 'problema', però, che conquista il pubblico. Naturalmente è quello sul grande fungo ghiacciato. Sembra impossibile fino alla fine. Ma arriva l'austriaco Harald Berger: è il suo primo top, ma vale oro! Poi sul fungo è catena anche per un grande Will Gadd, fino a quel momento non brillantissimo. A completare gli 8 finalisti si aggiungono, ai 6 che hanno conquistato almeno un top, anche l'austriaco Steinburger e il francese François Lombard. Non ce la fanno a passare il turno, invece, Tomilov (9°), Anderle (10°), Schiestl (11°), Svab (12°), Matvve (13°), Lamiche (14°), Purcher (15°), Bonneville (16°), Bole (17°), Odermatt (17°). Grande semifinale dunque, che ha divertito il pubblico, ed anche gli atleti. Dispiace un po' non vedere italiani in finale, ma è stata una lotta ad altissimo livello. E lo sarà sicuramente anche domani per il colpo finale. La domanda è: "Cosa si inventeranno, dopo quello che si è visto oggi, i tracciatori?" Di sicuro ci sarà spettacolo! Classifica semifinale maschile Gli otto finalisti dellIce Master World Cup
Ice Master World Cup Valle di Daone | |||||||||||||||||||||||||||
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo