Coppa del Mondo Speed 2025, in Polonia il giro di boa

Dopo Wujiang, Bali e Denver la Coppa del Mondo Speed 2025 approda a Cracovia, nella centralissima Kraków Market Grand Square, cuore storico della città polacca.
1 / 1
Coppa del Mondo Speed 2025: Kiromal Katibin vs Matteo Zurloni, Wujiang
IFSC

Gli specialisti della Speed si affronteranno nella quarta delle sei prove del circuito internazionale di arrampicata di velocità. Oltre al desiderio di ciascun atleta di raggiungere il podio di tappa, sarà fondamentale in questo giro di boa del circuito fare il possibile per migliorare la propria collocazione nel ranking generale, ancora passibile di grandi modifiche e ribaltamenti (il nostro Zurloni è attualmente 10° nella classifica assoluta). Dopo questa tappa ci saranno ancora 2 prove, a Chamonix l’11-13 luglio e a Guiyang il 12-13 settembre.

Nella prima tappa in Cina Zurloni e Colli erano approdati alla fase finale, nella seconda prova a Bali invece nessuno dei nostri velocisti era riuscito a conquistarla, mentre a Denver sono stati 5 gli azzurri che hanno strappato il pass per gli ottavi: Boulos, Robbiati, Zurloni, Randi e Colli. L’intenzione è quella di ribadire un buon numero di atleti tricolore nella fase finale di gara anche nella tappa polacca.

Saranno presenti tutti i nomi noti del circuito, dal cinese Long, oro a Wujiang, all’ indonesiano Katibin, oro a Denver, bronzo a Bali e in Cina, al giapponese Omasa, argento a Bali, all’ucraino Ilchyshyn, argento nella tappa cinese, all’americano Zach Hammer, argento a Denver, e al recordman Watson, oro in Indonesia, bronzo negli USA, fino allo spagnolo Noya Cardona, al kazako Maimuratov e all’ex recordman Leonardo.

L’Italian Team schiera Ludovico Fossali, Campione Europeo in carica, Gian Luca Zodda, plurimedagliato, veterano della Nazionale; Luca Robbiati, fresco di titolo di Coppa Italia assoluta e detentore della Coppa Europa assoluta 2024, Alessandro Boulos, vice Campione Italiano, recente trionfatore in Coppa Europa a Mezzolombardo, e naturalmente il Campione del Mondo Matteo Zurloni, che punta a migliorare il 6° posto di Wujiang.

Nella competizione femminile il parterre è ricco di velociste agguerrite e motivate: le cinesi Deng (2 bronzi in World Cup), Zhang (oro a Wujiang) e Zhou, la polacca Kalucka, argento a Denver, la Campionessa Olimpionica Miroslaw, oro a Bali, la Campionessa del Mondo Made Rita Kusuma Dewi, la statunitense Hunt, vice Campionessa del Mondo, oro a Denver.

Le punte di diamante italiane sono la Campionessa Italiana, nonché fresca detentrice della Coppa Italia di specialità, Giulia Randi , che nella tappa statunitense era approdata ai quarti, quando purtroppo la gara è stata interrotta, Agnese Fiorio, vice Campionessa Europea U20, oro in Coppa Europa a Mezzolombardo, Beatrice Colli, recordwoman italiana, 11° a Denver e più che mai motivata a scalare posti in classifica, e la talentuosa sedicenne Sara Strocchi, Campionessa Italiana U19 al debutto in Coppa del Mondo.

Il programma di gara prevede per sabato 5 luglio alle ore 12.00 la partenza delle qualifiche, prima femminili e poi maschili, e per domenica 6 alle ore 12.00 l’avvio delle emozionanti finali.

Sarà possibile assistere alle finali in diretta streaming sulla piattaforma Discovery+ o sui Canali Satellitari Eurosport.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti