L'attrezzatura di Climbing Technology per chi scala in grande

Climbing Technology member of SKYLOTEC presenta la sua gamma di attrezzatura dedicata alle vie lunghe, pensata per garantire massima efficienza, sicurezza e leggerezza in parete. Dai caschi compatti e ventilati alle imbracature confortevoli, passando per dispositivi di assicurazione versatili e moschettoni ad alto rendimento: ogni dettaglio è sviluppato per accompagnare i climbers nelle loro avventure multipitch in contesti esigenti.
CLIMBING TECHNOLOGY WALL
WALL è l’imbracatura ideata da CLIMBING TECHNOLOGY per l’utilizzo in alpinismo, falesia, palestra e arrampicata su ghiaccio. È un’imbraco leggero e versatile che grazie alle quattro fibbie di regolazione può essere adattato al corpo in modo rapido e veloce. Il design, studiato per garantire una migliore ripartizione del carico, e la cintura lombare, priva di punti di compressione, rendono l’imbracatura particolarmente confortevole anche durante l’uso prolungato in sospensione. A questi particolari si aggiungono i cosciali con struttura a “T”, a garanzia di ottima vestibilità e libertà d’azione, e gli interni in comodo mesh3D, traspiranti e a rapida asciugatura. Numerosi sono i porta-materiali di cui è dotata WALL: quattro sagomati, in cui riporre l’attrezzatura più pesante, e altri di dimensioni più piccole, così da avere tutti gli accessori sempre a portata di mano. A questi si aggiungono due sedi per moschettone porta-materiale o porta-martello e anello posteriore per sacchetto porta magnesite. Per un total look, all’imbracatura WALL possono essere abbinati i rinvii LIME SET DY disponibili nelle tonalità ocra/antracite.
Peso: 375 g (la taglia M)
Colorazioni disponibili: antracite/ocra; ocra/antracite
CLIMBING TECHNOLOGY GALAXY e ECLIPSE
GALAXY e ECLIPSE sono caschi polivalenti e ventilati studiati da CLIMBING TECHNOLOGY per garantire una maggiore protezione della testa. Sono ideali per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate. Presentano una struttura ibrida costituita da una calotta esterna in ABS e un guscio interno in EPS che consente una protezione supplementare contro gli urti laterali, anteriori e posteriori; il profilo inferiore è sagomato per aumentare l’area di protezione dagli impatti mentre la calotta esterna è a prova di urti e rigature. Grazie alla loro forma avvolgente GALAXY e ECLIPSE sono stabili sulla testa e riducono l’ingombro durante l’uso, la superficie di ventilazione è fra le più ampie della categoria e consente un’ottimale termoregolazione anche nelle giornate più calde. Il sistema di regolazione del girotesta è simmetrico e realizzato in fettuccia che consente un’immediata regolazione della taglia e che rientra facilmente all’interno della calotta per facilitarne lo stoccaggio ed il trasporto mentre la costruzione tessile del sistema girotesta lo rende traspirante, duraturo e facilmente sostituibile. GALAXY e ECLIPSE hanno una confortevole imbottitura interna assorbente e lavabile e si possono indossare anche con i capelli raccolti a coda di cavallo. Sono dotati di quattro clip in cui inserire la lampada frontale e la maschera da sci; la circonferenza di GALAXY va da 54 a 62 cm mentre quella di ECLIPSE da 48 a 56 cm.
CLIMBING TECHNOLOGY FLY-WEIGHT EVO SET
FLY-WEIGHT EVO è il rinvio compatto e ultra-leggero di CLIMBING TECHNOLOGY ideale per vie alpinistiche e vie sportive dove il peso può fare la differenza. È dotato di moschettoni forgiati a caldo di dimensioni compatte dal design alleggerito e lavorato che consente una migliore impugnatura, presentano leva a filo e che permette un agevole inserimento delle corde ed evita l’oscillazione della leva durante un eventuale impatto contro la roccia mentre la forma del becco riduce la possibilità di aggancio della corda e/o ancoraggio in fase di rimozione. FLY-WEIGHT EVO è equipaggiato con fettuccia leggera e resistente in polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) e con il ferma-fettuccia FIXIT sul moschettone inferiore, che ne previene la rotazione durante l’uso e protegge la fettuccia dall’usura
Peso: 60 g nella versione da 12 cm
CLIMBING TECHNOLOGY BE UP
BE UP è l’assicuratore / discensore multiuso con design innovativo e compatto, adatto all‘uso con mezze corde, corde gemelle e corda intera, in alpinismo, arrampicata su vie a più tiri sportive e tradizionali. Intuitivo e facile da usare è dotato di sistema di frenata modulare per ottimizzare la frenata con ogni tipo di corda e permette il recupero indipendente e autobloccante dei secondi e l’assicurazione del primo di cordata in maniera efficace. Grazie al particolare design è possibile dare corda in maniera fluida, veloce e senza intoppi.
Peso: 85g
CLIMBING TECHNOLOGY TUNER I
Per l’alpinismo e l’arrampicata, CLIMBING TECHNOLOGY ha ideato TUNER I, un cordino a I regolabile in lunghezza (da 15 a 102 cm) che permette di auto-assicurarsi alla sosta e calibrare la propria posizione. Facile da utilizzare, grazie alla sua geometria TUNER I consente una regolazione rapida e precisa della distanza dell’arrampicatore dalla sosta. Anche il rilascio del cordino avviene in modo intuitivo: con una sola mano, anche sotto carico, è sufficiente impugnare il dispositivo e azionare il pulsante di sbloccaggio. TUNER I è realizzato in corda dinamica – così da assorbire le sollecitazioni di un’eventuale caduta – ed è fornito di serie dell’anello in gomma Fix-O che evita la rotazione del moschettone e il possibile carico sull’asse minore; il funzionamento del dispositivo è indipendente dalla forma del moschettone utilizzato. Semplice da installare, TUNER I è collegabile all’anello di assicurazione dell’imbracatura tramite un nodo a bocca di lupo.
Peso: 162 g
Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com





Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.
Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.