Civetta Ski Raid a Molin e Calliari
Il 26/12 Ivano Molin e Orietta Calliari hanno vinto la II edizione della "Civetta ski Raid", gara di scialpinismo a tecnica classica individuale.
Ivano Molin e Orietta Calliari sono i vincitori della IIa edizione della "Civetta ski Raid", gara di scialpinismo, a tecnica classica individuale, che si è corsa il 26 dicembre sulle nevi del comprensorio Ski Civetta e ha visto al via 118 atleti, in gara maschile, e 4 atlete in quella femminile. La competizione, organizzata dallo Sci Club Dolomiti Ski-Alp con la collaborazione del Comprensorio Ski Civetta, ha preso il via da Pecol di Zoldo (1.382m) e dopo 19,800 Km, superando un dislivello complessivo di 3.473m di cui 1.934m di sola salita, è approdata al rifugio Pian del Crep a quota 1.750m. Una traversata che ha toccato il Col dei Baldi, i Piani di Pezzè, la Cima Fertazza, il rifugio Salander, forcella Pecol, ancora Pecol e infine il Rifugio Pian del Crep. E' stata una corsa combattuta che ha visto Ivano Molin, atleta del Corpo Forestale, superare in 2h04:04.44 Ivan Antiga del Benta Team, secondo in 2h05:03.17, e Manfred Dorfmann della Soc. sportiva Altitude, terzo in 2h05:18.05. Rispettivamente al quarto e quinto posto si sono classificati invece Manfred Wurzer dell'U.S. Villabassa, con il tempo di 2h05:41.74, e Alberto Stanchina del Benta Team in 2h08:59.47. In gara femminile Orietta Calliari (Altitude) in 2h47:22.17 ha superato nell'ordine Roberta Secco (Ski Club San Martino - 2h49:11.00) e Gretchen Alexander (S.C.Dolomiti Ski-Alp - 2h54:44.81). Classifica maschile 1. MOLIN IVANO (C.S.FORESTALE) 2h04:04.44 2. ANTIGA IVAN (BENTA TEAM) 2h05:03.17 3. DORFMANN MANFRED (ALTITUDE) 2h05:18.05 4 WURZER MANFRED (U.S.VILLABASSA) 2h05:41.74 5. STANCHINA ALBERTO (BENTA TEAMv 2h08:59.47 6. ZORZI FRANCESCO (A.S.CAURIOL) 2h11:32.55 7. GERARDINI ALBERTO (S.C.DOLOMITI SKI-ALP) 2h12:58.47 8. ZANON CARLO (A.S.CAURIOL) 2h13:06.92 9. ELSLER MARTIN (ALTITUDE) 2h13:16.88 10. CALLIARI CLAUDIO (L'ARCOBALENO) 2h13:23.76 11. PILLER OFFER (MATTEO A.S.CAMOSCI) 2h13:32.13 12. FONDRIEST MAURIZIO (BRENTA TEAM) 2h14:00.81 13. BARATTIN RAUL (S.C.DOLOMITI SKI-ALP) 2h14:34.06 14. ZANONI DIEGO (BENTA TEAM) 2h15:35.86 15. VALENTINI MIRCO (BENTA TEAM) 2h16:52.01 16. BRUNELLI ALESSIO (ALTITUDE) 2h18:18.11 17. ZORZI SILVANO (U.S.CORNACCI) 2h18:35.67 18. SCOLA DANILO (S.C.DOLOMITI SKI-ALP) 2h18:58.76 19. NONES WALTER (ALTITUDE) 2h18:59.29 20. POLITO LAURO (S.C.DOLOMITI SKI-ALP) 2h19:36.96 Classifica femminile 1. CALLIARI ORIETTA (ALTITUDE) 2h47:22.17 2. SECCO ROBERTA (SKI CLUB SAN MARTINO) 2h49:11.00 3. ALEXANDER GRETCHEN (S.C.DOLOMITI SKI-ALP) 2h54:44.81 4. PLANKER MARGIT (S.C.GARDENA) 3h02:59.92 |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.