Zillertal, migliaia di climbers si mobilitano per salvare area boulder Zillergrund Wald

Aggiornamenti dallo Zillertal in Austria sulla protesta da parte dei climbers contro l'espansione della cava che distruggerebbe in modo irreversibile l'area boulder Zillergrund Wald.
1 / 16
Zillertal: Anna Stöhr, Jakob Schubert e il gruppo che ha presentato oltre 10,000 firme di climbers di tutto il mondo per salvaguardare il Zillergrund Wald
archive Anna Stöhr

Mentre scriviamo oltre 15.000 climbers hanno firmato la petizione per salvare l’area boulder Zillergrund Wald nello Zillertal, in Austria, e questo numero è destinato a crescere ancora. Come riportato lo scorso venerdì, la foresta - riconosciuta come una delle zone boulder più importanti non solo delle regione del Tirolo ma di tutto il paese -  è attualmente a rischio di chiusura in quanto la cava esistente sta cercando di ottenere il permesso di aumentare l'area di estrazione.

La petizione "Save Zillergrund Wald”, guidato dai climber locali Gerhard Hörhager, Markus Schwaiger e Verena Steiner (del gruppo Stonemonkeys), dal Club Alpino Austriaco e da numerosi climbers famosi come Anna Stöhr. Jakob Schubert e Kilian Fischhuber, ha ricevuto un incredibile sostegno dai climbers di tutto il mondo. Oltre 10.000 firme sono state consegnate al sindaco dello Zillertal poco prima della riunione del consiglio comunale di martedì mattina.

Proprio oggi la pluricampionessa del boulder Anna Stöhr ci ha spiegato: "Prima di tutto vorrei davvero ringraziare tutti i climbers per il loro sostegno immediato e incondizionato. La loro risposta è stata travolgente e ci sentiamo onorati del fatto che così tante persone abbiano firmato, che così tante persone da tutto il mondo amino questa foresta proprio come noi. Anche grazie a questo aiuto siamo riusciti ad attirare l'attenzione dei media nazionali, e alla riunione di ieri mattina c’è persino stato un rappresentante del Partito dei Verdi, Gebhard Mair. Questa è una grande notizia, ma continuiamo ad aver bisogno di aiuto. Tra pochi giorni passeremo alla fase due, ovvero consegneremo la lista delle firme al consiglio regionale, la regione del Tirol, e speriamo quindi che i politici discuteranno questo argomento controverso in sede di consiglio regionale. È chiaro, più firme abbiamo per salvare la foresta e i blocchi, meglio sarà."

Il futuro dello "Zauberwald", della foresta magica delllo Zillertal, è ovviamente incerto e mentre la decisione finale dovrebbe essere annunciata tra poche settimane, c’è da dire che molto è cambiato da quando i climbers si sono opposti all'espansione della cava nel 2008. L'arrampicata è cresciuta a dismisura, da un’attività di nicchia fino a diventare sport olimpico, e la regione del Tirolo ha investito molto nell'arrampicata negli ultimi dieci anni, ospitando persino i Campionati Mondiali di Arrampicata Sportiva a Innsbruck pochi mesi fa. Però non bisogna abbassare la guardia. "La chiusura di una delle aree boulder più belle del paese non ha alcun senso e in questo momento è molto importante tenere i riflettori accesi su questo problema", ci ha spiegato la Stöhr "quindi ogni nuova firma aiuta moltissimo. Grazie!"

Se desiderate firmare, segnaliamo che ci sono 3 step da seguire:

1. aggiungere nome, cognome e indirizzo email
2. aggiungere indirizzo, paese ed un commento (non obbligatorio)
3. confermare la firma cliccando sul link arrivato tramite email

Clicca qui per firmare la petizione www.openpetition.eu/at/petition/online/save-zillergrund-wald




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti