Yuji Hirayama a vista su Pata Negra 8c, a Rodellar

Il 9 giugno Yuji Hirayama ha salito il suo secondo 8c a-vista, "Pata Negra" a Rodellar in Spagna.
1 / 3
Yuji Hirayama nel Rock Master 2001
Nicholas Hobley

Yuji Hirayama è tornato. Quelli che fanno le gare lo sanno bene: a maggio il vincitore della coppa del mondo difficoltà 1998 e 2000 ha sorpreso tutti partecipando alla prima tappa del circuito 2007 e piazzandosi nono, ovvero primo degli esclusi dalla finale! E se questo non bastasse, il 9 giungo il 38enne giapponese ha salito il suo secondo 8c a-vista, "Pata Negra" a Rodellar in Spagna. La on-sight faceva parte di un intenso "sette giorni" in cui il Yuji è riuscito a salire di quattro 8b+, tre 8b, otto 8a+ e un 8a, tutti a vista!

Come dicevamo, Pata Negra è il secondo 8c salito a-vista da Yuji. Il primo, "White Zombi" nella grotta basca di Baltzola, fu anche il primo 8c al mondo ad essere salito in quello stile: era l'ottobre 2004. Per la cronaca Pata Negra, successivamente, è stato salito a vista nel 2005 anche dal ceco Tomas Mrazek, e nel 2006 dallo spagnolo Patxi Usobiaga.

Abbiamo usato questo (bel) pretesto della on-sight di Pata Negra per fare un veloce "check-in" con Yuji...


Bentornato in Europa! Come ti senti?
Ci sono così tante vie da salire! Sto scherzando. Essere di nuovo in Europa è bello, specialmente perché ho trascorso così tanto tempo qui in passato.

Come va con l'arrampicata del sol levante?
In Giappone l'arrampicata è difficile, le vie sono corte e boulderose. Così, quando vengo in Spagna e salgo queste vie così lunghe, mi sento proprio a mio agio.

Quando hai salito White Zombie a vista, ci hai detto che sentivi di poter salire qualcosa di ancora più difficile. Era il 2004. Com'è andata quest'anno su Pata Negra?
Si... è stato molto simile a Pata Negra! Ma lo stile d'arrampicata è stato diverso rispetto al 2004. Questa volta non ho avuto bisogno di così tanta preparazione, soltanto un paio di ore di osservazione della via, poi ho provato la via on-sight.

Meno preparazione - perché sei più forte o perché c'è meno pressione?
Si, entrambi. Nel 2004 nessuno aveva mai scalato un 8c a vista... Sentivo la pressione "storica". E ovviamente adesso, 2 anni e 8 mesi dopo, ho molta più esperienza... e sono anche più forte. Spero di poter continuare cosi!

Sei tornato a competere nella Coppa del mondo di difficoltà che avevi vinto nel 1998 e 2000. Quante cose sono cambiate in quest'ultimo decennio?
Il livello ora è molto più alto di prima. Sento di dover essere molto forte e in qualche maniera devo anche adattarmi allo stile delle gare di oggi. Le vie sono molto più dure... e anche più complicate da capire. Ma sono molto felice che la nuova generazione mi rispetti... lo sento. Sono sicuro che mi capite ;-)

Yuji Hirayama - Sette giorni molto intensi
14 maggio - Montserrat - Sector carabera, 50m 8b+, inizio alla fessura 7c/c+
19 maggio - Tress pons - 8a, 8a+, 8a+
20 maggio - Tress pons - 8a+, El percal 8b+, poi un 8b (20m a sinsitra di El Percal, questo era duro!)
1 giugno - Rodeller - Argo 8a, Gladiator 8b
2 giugno - Rodeller -The king of metal 8a+, Botanic 8b+ , Espirit rebel 8b, Montserrat 8a+
3 giugno - Rodeller - Cittro? 8a+ (sector ventana), Ixeia 8b+ , Decotation man 8a+
9 giugno - Rodeller - Elledo oscuro de la fueruza 8a+, Pata negra 8c





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti