Valle Verzasca, Svizzera rischia la chiusura
Il bouldering in Valle Verzasca (Svizzera) a rischio chiusura.

A causa della maleducazione dei climbers la possibilità di fare boulder è a rischio in Valle Verzasca, Svizzera.
Eccoci nuovamente, purtroppo, a pubblicare notizie di rischio chiusura per una zona bouldering. Questa volta l'appello arriva dalla Svizzera, più precisamente dalla splendida Valle Verzasca, dove a causa della maleducazione dei climbers la possibilità di fare boulder ora sembra messa in discussione.
Come scrive Fabio Cristina, "Due sono i motivi che scatenano le rimostranze degli abitanti del posto: il passaggio degli scalatori all'interno del borgo adiacente ai blocchi e il calpestio del prato, dedicato alla raccolta del foraggio per il bestiame. Quindi le condizioni indispensabili affinché anche questo fantastico luogo non venga precluso ai sassisti sono: l'utilizzo del sentiero che evita il borgo ed il divieto assoluto di scalare sui massi del prato."
A breve verranno posizionati degli appositi cartelli, ci auguriamo vivamente che questo appello venga messo in pratica!
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.