Targassonne boulder, Francia
Attorno al piccolo paese Targassonne nei Pirenei Francesi si trova una delle aree boulder più importanti in Europa. Electra Brunialti ed Enea Colnago ci invitano a scoprire questi bellissimi massi.

Boulder sui massi del Targasonne, Francia.
Targassonne è un minuscolo paesino costituito da un pugno di case, disperso nei Pirenei Francesi vicino al centro sciistico di Fort Romeu. Sulle sue colline verdeggianti - oltre a bellissimi ma inquietanti centri di ricerca sull’energia solare - dispersi qua e là tra i campi o nascosti in rigogliosi boschetti si trova una discreta quantità di blocchi.
I massi di un granito rosso giallastro dalle forme più svariate, non possono che far venire l'acquolina in bocca a qualsiasi arrampicatore. Lo stile d'arrampicata è molto vario, si passa dal tetto alla placca di sensazione, attraverso gli strapiombi e le tacche. Qui la voglia di altezza e di sensazioni forti possono essere più o meno accontentate.
Data la quota, (circa 1500mt) si può scalare anche con esposizione sud, però, in caso ci sia un testuale "sole che spacca le pietre" si può cercare facilmente riparo scalando i sassi all’ombra del bosco. Se siete in giro senza crash pad non preoccupatevi, al campeggio li noleggiano, così potete collaudarli direttamente al settore "Camping", magari mentre aspettate che la pasta sia pronta. Gli altri massi, invece si trovano nel raggio di un chilometro dal campeggio, tra il primo e il terzo tornante.
Per quanto riguarda la roccia, a meno che non abbiate delle mani da cavapietre, la grana, sfortunatamente non permette di scalare per più di due o tre giorni di fila, quindi, per riposare le povere dita provate dallo strizzare prese, potete recarvi alla già citata Fort Romeu, dove troverete una vasta scelta di alternative sportive, come: parapendio, rafting, torrentismo, mountain biking e altre. Tutte queste attività sono valse a Fort Romeu la palma di Cittadina del 2009 con la maggior offerta sportiva. Date tutte queste caratteristiche, Targasonne, per altro già luogo di un Petzl Rock Trip, si potrebbe inserire tra le oasi boulderistiche europee.
I massi di un granito rosso giallastro dalle forme più svariate, non possono che far venire l'acquolina in bocca a qualsiasi arrampicatore. Lo stile d'arrampicata è molto vario, si passa dal tetto alla placca di sensazione, attraverso gli strapiombi e le tacche. Qui la voglia di altezza e di sensazioni forti possono essere più o meno accontentate.
Data la quota, (circa 1500mt) si può scalare anche con esposizione sud, però, in caso ci sia un testuale "sole che spacca le pietre" si può cercare facilmente riparo scalando i sassi all’ombra del bosco. Se siete in giro senza crash pad non preoccupatevi, al campeggio li noleggiano, così potete collaudarli direttamente al settore "Camping", magari mentre aspettate che la pasta sia pronta. Gli altri massi, invece si trovano nel raggio di un chilometro dal campeggio, tra il primo e il terzo tornante.
Per quanto riguarda la roccia, a meno che non abbiate delle mani da cavapietre, la grana, sfortunatamente non permette di scalare per più di due o tre giorni di fila, quindi, per riposare le povere dita provate dallo strizzare prese, potete recarvi alla già citata Fort Romeu, dove troverete una vasta scelta di alternative sportive, come: parapendio, rafting, torrentismo, mountain biking e altre. Tutte queste attività sono valse a Fort Romeu la palma di Cittadina del 2009 con la maggior offerta sportiva. Date tutte queste caratteristiche, Targasonne, per altro già luogo di un Petzl Rock Trip, si potrebbe inserire tra le oasi boulderistiche europee.
![]() |
|
![]() |
ARRAMPICARE A TARGASONNE, FRANCIA |
![]() |
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
Falesia Italia |
![]() |
Falesie mondo |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Crash pad per arrampicata boulder
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Calza da Alpinismo in Lana Merinos