Nuove vie alla Parete delle Selle, Vallone di Scalaro, Cima Battaglia
Una serie di nuove vie tracciate da Roberto Sgubin e compagni sulla Prej d'le Stejle (Parete delle Selle) sotto Cima Battaglia, Vallone di Scalaro, comune di Quincinetto, Piemonte.

Le vie tracciate da Roberto Sgubin e compagni sulla Prej d'le Stejle (parete delle Selle), Cima Battaglia, Vallone di Scalaro, Piemonte
Tra il 2010 e il 2011 Roberto Sgubin con la collaborazione di molti amici ha aperto otto vie di arrampicata su ottima gneiss sulla parete a triangolo a sinistra di Cima Battaglia chiamata Prej d'le Stejle, la parete delle Selle. Le vie variano in altezza tra i 120m - 160m, non sono più difficili del 6a e sono attrezzate con fix inox. Inoltre in collaborazione con Legambiente è stato tracciato un ottimo sentiero che dalla strada sale alla base della parete, grandissimo lavoro che valorizza questo angolo dimenticato del Piemonte.
Accesso: da Quincinetto seguire le indicazioni Scalaro, 50 metri prima dell'area pic nic seguirte a sx per l'Alpe Fumà, al bivio prendere a dx superare l' Alpe Cavanna e proseguire oltre l'Alpe Vancale, dopo il tornante la strada diventa sterrata seguire circa 200 metri e parcheggiare lasciando libera la carreggiata. Il sentiero inizia da un grosso ometto a bordo strada, quota 1809m seguirlo fino alla base della parete, quota 2040m. Si raccomanda la massima attenzione e rispetto per i prati che sono la vita dei contadini. Non lasciate rifiuti.
Le vie sono attrezzate con fix inox. Serve una normale dotazione da scalata e 12 rinvii, 2 corde da 60m per le calate. Discesa: Calate lungo le vie, solo per Mondo Difficile ci si cala fuorivia nelle ultime 2 calate
Le Vie
1 Via Bruno Piazza - 6a, 5b, 5b, 6a, 6a Rivetti, Fontanelli, Sgubin 2010
2 Via Mondo Difficile - 5b, 5, 5c, 6a, 6a Rivetti, Rivetti, Sgubin 2011
3 Via dei V.I.P. - 5a, 5a, 5a, 4a Fontanelli, Sgubin 2011
4 Via Modus Operandi - 5b, 5c, 5b, 5c, Predun, Fontanelli, Sgubin 2011
5 Via Calmati un Attimo - 4a, 4a, 5c, 6a, Fontanelli, Perfetti, Sgubin 2011
6 Via Super Benjamin - 5c, 6b, 6a, 5c, 6b Noro, Bertino, Sgubin 2011
7 Via del Tetto - 5b, 4c, 5b, Predan, Sgubin 2011
8 Via Via dei Quassolesi - 5a, 5a, 4a, 4a, Perfetti, Giachetto, Sgubin 2011
Accesso: da Quincinetto seguire le indicazioni Scalaro, 50 metri prima dell'area pic nic seguirte a sx per l'Alpe Fumà, al bivio prendere a dx superare l' Alpe Cavanna e proseguire oltre l'Alpe Vancale, dopo il tornante la strada diventa sterrata seguire circa 200 metri e parcheggiare lasciando libera la carreggiata. Il sentiero inizia da un grosso ometto a bordo strada, quota 1809m seguirlo fino alla base della parete, quota 2040m. Si raccomanda la massima attenzione e rispetto per i prati che sono la vita dei contadini. Non lasciate rifiuti.
Le vie sono attrezzate con fix inox. Serve una normale dotazione da scalata e 12 rinvii, 2 corde da 60m per le calate. Discesa: Calate lungo le vie, solo per Mondo Difficile ci si cala fuorivia nelle ultime 2 calate
Le Vie
1 Via Bruno Piazza - 6a, 5b, 5b, 6a, 6a Rivetti, Fontanelli, Sgubin 2010
2 Via Mondo Difficile - 5b, 5, 5c, 6a, 6a Rivetti, Rivetti, Sgubin 2011
3 Via dei V.I.P. - 5a, 5a, 5a, 4a Fontanelli, Sgubin 2011
4 Via Modus Operandi - 5b, 5c, 5b, 5c, Predun, Fontanelli, Sgubin 2011
5 Via Calmati un Attimo - 4a, 4a, 5c, 6a, Fontanelli, Perfetti, Sgubin 2011
6 Via Super Benjamin - 5c, 6b, 6a, 5c, 6b Noro, Bertino, Sgubin 2011
7 Via del Tetto - 5b, 4c, 5b, Predan, Sgubin 2011
8 Via Via dei Quassolesi - 5a, 5a, 4a, 4a, Perfetti, Giachetto, Sgubin 2011
Note:
www | |
![]() |
www.montagnabiellese.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.