Michael Wohlleben libera Bodhicitta alla Westliche Dreifaltigkeit in Svizzera

Il climber tedesco Michael Wohlleben ha aperto e liberato Bodhicitta, una difficile via di più tiri alla Westliche Dreifaltigkeit in Svizzera.
1 / 9
Michael Wohlleben su Bodhichitta, Westliche Dreifaltigkeit, Svizzera
Roman Berner

Assicurato da Nemuel Feurle e filmato da Roman Berner, il 19 settembre 2022 il tedesco Michael Wohlleben ha liberato il progetto che aveva aperto due anni fa sulla liscia placca Westliche Dreifaltigkeit in Svizzera.

Wohlleben aveva notato la linea nel 2017 durante i tentativi della prima libera di Parzival (8b, 180m), e con l'aiuto di Roman Berner, Remo Schläpfer, Markus Hutter e Roland Gmür ha spittato la via dal basso nel 2020. La via conta 5 tiri e dopo il riscaldamento di 7a arriva un tiro di 25 metri gradato 7c+/8a. Da qui due tiri chiave ipertecnici di oltre 40 metri ciascuno portano ad un ultimo tiro ben più facile.

La via si chiama Bodhicitta e sebbene Wohlleben non abbia offerto un grado, ritiene che il 4° tiro chiave sia significativamente più difficile di altre vie che offrono un’arrampicata simile, come Silbergeier e i monotiri Prinzip Hoffnung e Psychogram.

Lo stile della prima salita riflette quello che la guida alpina 32enne ha imparato su altre vie di riferimento. Raccontandoci, ha spiegato "Dopo la mia ripetizione di Silbergeier e di varie altre vie è diventato molto importante per me, nel momento in cui volessi aprire una via, farlo nel modo più equo possibile. E non, come spesso accade, passando in artif da uno spit all’altro, oppure usando altri trucchi..."

Per quanto riguarda il nome, Wohlleben ha spiegato: "Bodhicitta è un termine dello yoga e della meditazione, che ho conosciuto per la prima volta circa 2-3 anni fa. Significa “illuminazione della mente". Volevo usare un termine con un significato spirituale per mostrare la mia gratitudine verso la via, e verso i tanti giorni che i miei amici mi hanno concesso lassù. Inoltre la Dreifaltigkeit, il trittico, si illumina in modo incredibilmente bello all'alba e assomiglia a una fiaccola accesa, quindi penso che il nome funzioni davvero bene."

Link: www.michiwohlleben.de, Petzl, SCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti