Lumignano Highline
Alessandro d'Emilia e Niccolò Zarattini sulla highline 'Lumignola' a Lumignano, Colli Berici, Vicenza.

Alessandro d'Emilia sulla highline Lumignola a Lumignano (Vi)
Una linea di 50m, tesa sopra la pianura padana in quel piccolo paradiso per l'arrampicata che è Lumignano... o meglio in quella fantastico (e un po' magico) terrazzo del Brojon. Ecco, questa è la highline Lumignola, creata sui pilastri del Monte Brojon da Alessandro d'Emilia e Niccolò Zarattini. Tentata per la prima volta due anni fa "quando ero ancora agli inizi" spiega d'Emilia, e completata quest'autunno. Un'altra chicca di creatività che rende omaggio ad uno dei panorami più belli dei Berici ma anche all'indiscusso valore tecnico e storico delle vie d'arrampicata che hanno reso Lumignano una delle falesie più importanti d'Italia e non solo.
- 15/01/2009 -Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
SCHEDA: Lumignano Classica
SCHEDA: Lumignano Monte Brojon
- 15/01/2009 -Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
SCHEDA: Lumignano Classica
SCHEDA: Lumignano Monte Brojon
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Crash pad per arrampicata boulder
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.