La Guerriera, nuova via sulla Cima Bassa d'Ambiez nelle Dolomiti di Brenta
Quest'estate Luca Cornella e Michel Ghezzi hanno aperto La Guerriera, una nuova via d'arrampicata sulla Cima Bassa d'Ambiez nelle Dolomiti di Brenta.

Luca Cornella affronta il tetto durante l'apertura, insieme a Michel Ghezzi di La Guerriera (7b, 290m, estate 2015) Cima Bassa d'Ambiez, Dolomiti di Brenta
Mi sembra ieri quando scendevamo dalla via Sguardo al Passato l’anno scorso e, guardandoci attorno, entrambi esclamiamo "mah, li secondo me ci può stare una nuova via..." Detto fatto. Non appena le giornate diventeranno estive e calde, cosa potrà esserci di meglio se non scalare a 2700m? Ci mettiamo d'accordo e nel giugno 2015 partiamo per questa nuova avventura.
Giorno dopo giorno saliamo, e più saliamo più la roccia migliora, ci conosciamo e più ci conosciamo più condividiamo pregi e difetti, parliamo e più parliamo più cantiamo De Andrè.
In 5 giornate la via è aperta e liberata. Abbiamo seguito la logica del facile nel difficile, ma anche dell’arrampicata libera su roccia sana e divertente. Nel 7° tiro passiamo vicino alla via Steinkotter, ma comunque la nostra idea era di passare a sinistra e di non disturbare, la vista e gli umori nostri e altrui, con troppi chiodi o spit (e così è stato).
Dedichiamo questa via a chi, con il suo coraggio da vera "guerriera", ci ha insegnato a non arrenderci davanti alle difficoltà della vita.
di Luca Cornella
SCHEDA: La Guerriera, Cima Bassa d'Ambiez, Dolomiti di Brenta
Per maggiori informazioni visitate: www.guida-alpina-dolomitidibrenta.it
Giorno dopo giorno saliamo, e più saliamo più la roccia migliora, ci conosciamo e più ci conosciamo più condividiamo pregi e difetti, parliamo e più parliamo più cantiamo De Andrè.
In 5 giornate la via è aperta e liberata. Abbiamo seguito la logica del facile nel difficile, ma anche dell’arrampicata libera su roccia sana e divertente. Nel 7° tiro passiamo vicino alla via Steinkotter, ma comunque la nostra idea era di passare a sinistra e di non disturbare, la vista e gli umori nostri e altrui, con troppi chiodi o spit (e così è stato).
Dedichiamo questa via a chi, con il suo coraggio da vera "guerriera", ci ha insegnato a non arrenderci davanti alle difficoltà della vita.
di Luca Cornella
SCHEDA: La Guerriera, Cima Bassa d'Ambiez, Dolomiti di Brenta
Per maggiori informazioni visitate: www.guida-alpina-dolomitidibrenta.it
Note:
www | |
![]() |
www.guida-alpina-dolomitidibrenta.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.