Coppa Italia Boulder ad Ivrea, i risultati
Nella seconda prova della Coppa Italia Boulder di Ivrea vincono Manuel Coretti e Claudia Battaglia.

Coppa Italia Boulder Ivrea 2009
Dieci giorni fa si è tenuta la seconda prova della Coppa Italia Boulder ad Ivrea, vinta dal giovane triestino Manuel Coretti e dalla torinese Claudia Battaglia, già vincitrice della Coppa Italia Boulder 2006. Ecco come Alberto Gnerro, gestore della palestra Run Out di Ivrea ma soprattutto ideatore, coordinatore e tracciatore della gara.
"Dopo la fortunata esperienza con i Teva Outdoor Games di Ivrea con la consueta gara a raduno, per approfittare di una struttura boulder già montata ho colto l'occasione per organizzare una tappa della Coppa Italia. I tempi sono stretti e la data per l'evento dista solo 5 settimane. Parte così, in compagnia delle guide di Ivreaoutdoor e Caio, la corsa ormai sempre piu disperata alla ricerca di sponsor che possano sostenere la nostra iniziativa. La ricerca è difficile e solo due settimane prima dello scadere riusciamo a tirare su quanto ci potrebbe servire per coprire le spese. Nonostante il ritardo di programmazione non voluto, l'affluenza degli atleti e rimasta nella media di una Coppa italia. Dopo tre giorni passati a tracciare in compagnia di Donato Lella e di un caldo soffocante, il sabato mattina si presenta con circa quindici gradi in meno. Le condizioni cambiano completamente e luglio sembra essere solo un ricordo. La giornata inizia con una qualifica donne che lascia poche possibilità alle meno forti. La gara si rivela comunque interessante. Tra gli uomini i blocchi in qualifica risultano giusti per i nomi presenti. Dopo alcune ore di intervallo alle 19.00 iniziano le finali donne. Nel bel contesto del Canoa Club con tanto di musica e luci, la gara si rivela di grande livello al punto che fino all'ultimo è difficilie individuare la vincitrice. Claudia Battaglia che già aveva vinto i Teva Outdoor Games si ripete bissando il successo. Seguono Sara Morandi ed Elena Chiappa. Tra gli uomini dopo un inizio che sembra dire che Michele Caminati è il piu forte, la gara inizia a girare in un altro senso. Dopo il top di Michele sul blocco 1, il blocco 2 non riesce a nessuno. Si passa al terzo problema dove Coretti e Gambaro con la salita flash iniziano a mettere un primo piede sul podio. Michele Caminati e gli altri sembrano un po' più affaticati. Sull'ultimo problema la coppia Gambaro - Coretti si riconferma salendo nello stesso stile del blocco precedente. Ora i due sono piu tranquilli e non devono fare altro che aspettare la fine della gara. Gli specialisti Caminati e Ceria si perdono un po' lasciando i primi due posti del podio rispettivamente a Coretti e Gambaro. Caminati finirà sul gradino più basso del podio. Ivrea vive così la sua prima esperienza competitiva di arrampicata sportiva e visti i risultati sicuramente si ripeterà il prossimo anno. Un grazie a Ivreaoutdoor a Caio e Gianni e a tutti coloro che hanno prestato la loro attenzione verso questo evento un po' "improvvisato".
Risultati
1 BATTAGLIA Claudia
2 MORANDI Sara
3 CHIAPPA Elena
4 LEVSTEK Patricja
5 LONGO Roberta
6 VALSECCHI Manuela
7 BORELLA Anna
8 LIMONTA Chiara
9 COTTALORDA Raffaella
10 CARPANI Beatrice
1 CORETTI Manuel
2 GAMBARO Mattero
3 CAMINATI Michele
4 CERIA Niccolò
5 CATOZZI Flavio
6 GHISOLFI Stefano
7 CAPRASECCA Riccardo
8 SIRTORI Diego
9 GHIDINI Stefano
10 SCARPERI Stefan
"Dopo la fortunata esperienza con i Teva Outdoor Games di Ivrea con la consueta gara a raduno, per approfittare di una struttura boulder già montata ho colto l'occasione per organizzare una tappa della Coppa Italia. I tempi sono stretti e la data per l'evento dista solo 5 settimane. Parte così, in compagnia delle guide di Ivreaoutdoor e Caio, la corsa ormai sempre piu disperata alla ricerca di sponsor che possano sostenere la nostra iniziativa. La ricerca è difficile e solo due settimane prima dello scadere riusciamo a tirare su quanto ci potrebbe servire per coprire le spese. Nonostante il ritardo di programmazione non voluto, l'affluenza degli atleti e rimasta nella media di una Coppa italia. Dopo tre giorni passati a tracciare in compagnia di Donato Lella e di un caldo soffocante, il sabato mattina si presenta con circa quindici gradi in meno. Le condizioni cambiano completamente e luglio sembra essere solo un ricordo. La giornata inizia con una qualifica donne che lascia poche possibilità alle meno forti. La gara si rivela comunque interessante. Tra gli uomini i blocchi in qualifica risultano giusti per i nomi presenti. Dopo alcune ore di intervallo alle 19.00 iniziano le finali donne. Nel bel contesto del Canoa Club con tanto di musica e luci, la gara si rivela di grande livello al punto che fino all'ultimo è difficilie individuare la vincitrice. Claudia Battaglia che già aveva vinto i Teva Outdoor Games si ripete bissando il successo. Seguono Sara Morandi ed Elena Chiappa. Tra gli uomini dopo un inizio che sembra dire che Michele Caminati è il piu forte, la gara inizia a girare in un altro senso. Dopo il top di Michele sul blocco 1, il blocco 2 non riesce a nessuno. Si passa al terzo problema dove Coretti e Gambaro con la salita flash iniziano a mettere un primo piede sul podio. Michele Caminati e gli altri sembrano un po' più affaticati. Sull'ultimo problema la coppia Gambaro - Coretti si riconferma salendo nello stesso stile del blocco precedente. Ora i due sono piu tranquilli e non devono fare altro che aspettare la fine della gara. Gli specialisti Caminati e Ceria si perdono un po' lasciando i primi due posti del podio rispettivamente a Coretti e Gambaro. Caminati finirà sul gradino più basso del podio. Ivrea vive così la sua prima esperienza competitiva di arrampicata sportiva e visti i risultati sicuramente si ripeterà il prossimo anno. Un grazie a Ivreaoutdoor a Caio e Gianni e a tutti coloro che hanno prestato la loro attenzione verso questo evento un po' "improvvisato".
Risultati
1 BATTAGLIA Claudia
2 MORANDI Sara
3 CHIAPPA Elena
4 LEVSTEK Patricja
5 LONGO Roberta
6 VALSECCHI Manuela
7 BORELLA Anna
8 LIMONTA Chiara
9 COTTALORDA Raffaella
10 CARPANI Beatrice
1 CORETTI Manuel
2 GAMBARO Mattero
3 CAMINATI Michele
4 CERIA Niccolò
5 CATOZZI Flavio
6 GHISOLFI Stefano
7 CAPRASECCA Riccardo
8 SIRTORI Diego
9 GHIDINI Stefano
10 SCARPERI Stefan
Note:
Links www | |
![]() |
www.federclimb.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo