Arrampicata: Amico Fragile, nuova via sul M.te Donneneittu (Sardegna)
08/2006 Marco Vago con Simone Pedeferri (entrambi dei Ragni di Lecco) ha completato Amico Fragile (7c+/8a max; 7a obbl.) nuova via sul M.te Donneneittu (Codula de Luna, Sardegna) già precedentemente iniziata con Fabrizio Fratagnoli e poi continuata con Matteo Della Bordella.
![]() Lo scorso agosto Marco Vago con Simone Pedeferri ha completato la nuova via sul M.te Donneittu (Codula de Luna, Sardegna) già precedentemente iniziata con Fabrizio Fratagnoli e poi continuata con Matteo Della Bordella. E' dunque terminata la lunga avventura di Marco Vago al Monte Donneittu, Codula de Luna, Sardegna, iniziata nell'Ottobre 2005 e perseguitata da maltempo e problemi vari. La via, chiamata "Amico Fragile", fu iniziata da Marco in compagnia di Fabrizio Fratagnoli (noto per numerose aperture in Val d'Ossola e Val Verzasca) negli stessi giorni in cui Fabio Palma e Matteo Della Bordella iniziarono la loro via "E non la vogliono capire". ![]() Lo strapiombo parte dal terzo tiro ed ha un'inclinazione costante di 30/35° per uno sviluppo totale di circa 80 metri, il tratto percorso da L3,L4 e L5. E' quindi quasi impossibile poter rientrare in corda doppia da questa lunghezze a meno che di piazzare una corda statica da 60 metri in una sola campata tra S2 e S4. Marco è riuscito, in apertura, a salire due tiri bellissimi con un obbligatorio severo valutato non inferiore al 7A. Marco è poi tornato ad inizio Giugno con Matteo Della Bordella, ma nei cinque giorni trascorsi in parete i due furono davvero colpiti dal maltempo (a poca distanza, il primo Giugno, nevicò...). Finalmente la via è stata terminata da Marco nei giorni scorsi insieme a Simone Pedeferri. I due hanno successivamente liberato tutti i tiri ma in giornate diverse, manca quindi ancora la RP in giornata. Le difficoltà sono molto elevate nei tiri centrali, super strapiombanti a canne, ma anche le altre lunghezze, benchè con difficoltà più modeste, non sono da sottovalutare, in particolar modo le prime due che, a causa della chiodatura distante e della roccia alquanto "fragile" risultano comunque impegnative psicologicamente. AMICO FRAGILE Monte Donneittu, Codula de Luna, Sardegna Sequenza dei tiri: 6b, 6c, 7c+/8a, 7c+, 7b, 6a, 6b+, 6a+ Difficoltà: 7c+/8a max; 7a obbl. minimo. NB Attenzione ai primi due tiri, su muro verticale a tacche fragili: la chiodatura lunga necessita di molta attenzione, soprattutto all'inizio del primo tiro. Materiale occorrente: due mezze corde da 60 metri; 10 rinvii; friends BD dal 0.5 al 3 (ultimi 3 tiri); qualche cordino Discesa: consigliata dalla vicina via "LINEA BLU" Per la relazione: scrivere a stilealpino@ragnilecco.com PARTNERSHIP: Eider - Viking - Salice occhiali - Metolius
Foto: arch. Ragni Lecco |
||||||
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.