Vuoi salire sull'Everest? A patto che scendi con 8 kg spazzatura
Nuove regole dal governo Nepal per salire sul Tetto del mondo: le autorità nepalesi costringeranno tutti coloro, alpinisti e trekker, che intendono avventurarsi sulle pendici dell'Everest, a riportare a valle almeno 8 chilogrammi di spazzatura.

La triade del Khumbu: da sx Everest, Lhotse e Nuptse
La nuova regola, una delle tante misure introdotte negli ultimi mesi per tutelare l'ecosistema himalayano, e che segue la riduzione del costo dei permessi di salita, verrà applicata a tutti coloro che andranno oltre il campo base dell'Everest a partire da aprile.
"Il governo ha deciso di ripulire l'Everest - ha spiegato un funzionario del ministero del turismo nepalese, Madhusudan Burlakoti - ogni membro delle spedizioni dovrà riportare almeno otto chilogrammi di spazzatura oltre a quelli propri". Coloro che non rispetteranno la regola saranno multati e perseguiti penalmente.
Le spedizioni, come avviene già adesso, dovranno depositare una cauzione di 4.000 dollari al loro arrivo all'Everest, cauzione che sarà restituita solo dopo il controllo della spazzatura riconsegnata. Il mese scorso il Nepal ha ridotto il costo dei permessi per le spedizioni individuali e di piccole dimensioni, per contrastare il boom delle grandi spedizioni commerciali.
Cucine da campo, corde, bombole d'ossigeno, vecchio materiale alpinistico e persino cadaveri umani (che non si decompongono date le basse temperature) sono disseminate sulle pendici del tetto del mondo. Una mostra nel 2012 a Kathmandu ha volutamente messo in luce il disastro ambientale provocato da mezzo secolo di spedizioni.
Francesca Colesanti
>> Mount Everest litter targeted by Nepalese authorities - The Guardian
"Il governo ha deciso di ripulire l'Everest - ha spiegato un funzionario del ministero del turismo nepalese, Madhusudan Burlakoti - ogni membro delle spedizioni dovrà riportare almeno otto chilogrammi di spazzatura oltre a quelli propri". Coloro che non rispetteranno la regola saranno multati e perseguiti penalmente.
Le spedizioni, come avviene già adesso, dovranno depositare una cauzione di 4.000 dollari al loro arrivo all'Everest, cauzione che sarà restituita solo dopo il controllo della spazzatura riconsegnata. Il mese scorso il Nepal ha ridotto il costo dei permessi per le spedizioni individuali e di piccole dimensioni, per contrastare il boom delle grandi spedizioni commerciali.
Cucine da campo, corde, bombole d'ossigeno, vecchio materiale alpinistico e persino cadaveri umani (che non si decompongono date le basse temperature) sono disseminate sulle pendici del tetto del mondo. Una mostra nel 2012 a Kathmandu ha volutamente messo in luce il disastro ambientale provocato da mezzo secolo di spedizioni.
Francesca Colesanti
>> Mount Everest litter targeted by Nepalese authorities - The Guardian
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.