Valle di Trona: vie invernali per Cristian Candiotto e Co.

Alpinismo invernale: nei giorni scorsi in Valle di Trona (Val Gerola, Orobie Valtellinesi) Cristian Candiotto e compagni hanno salito due cascate di ghiaccio e, sul Pizzo di Mezzaluna, un couloir di cui attualmente non si è a conoscenza di precedenti salite.
1 / 28
Couloir del dado tratto, Pizzo di Mezzaluna
archivio Cristian Candiotto

Come lamentarsi, quando si vive in una valle che immancabilmente ogni anno ti regala l’avventura fuori casa? È una fortuna non per tutti. È così che anche quest’anno, magro di neve e con l’acquolina alla gola in attesa del ghiaccio, iniziano le transumanze alla ricerca di qualcosa di nuovo. Su e giù per le valli che circondano, sempre carico per non perdere l’occasione di una salita al volo. E prima o poi l’occasione arriva, quando meno te lo aspetti… balzano ai tuoi occhi cascate che curavi da tempo, canali che dici… perché non provare!

Annate così strane, ovvero tanto piovose in autunno quanto poco nevose nella prima parte della stagione invernale, ormai stanno diventando un’abitudine. Valli che accolgono nella stagione estiva una grande affluenza turistica diventavano nella stagione fredda il park privato dal popolo dello sci alpinismo.

Ora intendiamoci, non è che la neve non arriva più... arriva semplicemente più tardi, lasciando quel lasso di tempo che permette di andare alla ricerca di linee o effimere colate il cui accesso diventa più agevole e sicuro. Non si deve fare i conti con sci o racchette da neve e sopratutto con il pericolo di slavine. La neve tende a coprire ciò che in parte c'è sempre stato, ma non era così' ben visibile ed accessibile.

Avevo già provato a salire una delle due cascate ma le condizioni erano proibitive facendomi cosi desistere. Ho confidato nell'anno seguente e cosi... eccoci qui. Sono nati così 3 itinerari - forse prime salite - per tutti i gusti, dal ghiacciatore all’amante dell’avventura più alpinistica. Tutti in uno scenario tra i più belli delle Orobie: la Val Gerola, più precisamente la valle di Trona con i suoi laghi Trona, Zancone e Rotondo che fanno da scenario unico come finestra sulle Alpi Centrali. Quindi ora… buon divertimento a tutti!

di Cristian 'Cinghio' Candiotto


SCHEDA: Vale, Valle di Trona

SCHEDA: Bea, Valle di Trona

SCHEDA: Couloir del dado tratto, Valle di Trona




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti