Tierra de Condores, la via su Ritacuba Blanco in Colombia
Nel febbraio 2010, sulla parete est del Ritacuba Blanco (5350m) nella Cordillera del Cocuy in Colombia, Simon Kehrer (Italia), Fernando Gonzalez Rubio (Colombia), Ivan Calderon (Venezuela) e io abbiamo aperto la via Tierra de Condores (800m, 7a+) in sette giorni di clima eccellente, con sei bivacchi in parete.
Abbiamo usato qualche spit alle soste e protezione tradizionale per l'arrampicata lungo i tiri. I primi 14 tiri (500m) sono molto strapiombanti su buona roccia di tipo "alpino". Gli ultimi 300m salgono su terreno misto e su roccia più inclinata. Con lo scioglimento del ghiaccio, la parte superiore ha tratti molto friabili. Il tipo di roccia è un'arenaria molto dura che assomiglia al granito. La via ha già ricevuto una ripetizione completa e una ripetizione della prima parte, che hanno confermato le difficoltà.
Ci sono altre tre vie su questa parete, aperte più di 13 anni fa: una sull'estrema sinistra aperta da Fernando Gonzalez Rubio ed amici, ed una sull'estrema destra, un percorso su terreno misto salito in solitaria dall'alpinista svizzero Daniel Anker. Un'altra, recentamente aperta, e il Pilastro Lopez-Paff del 2012 da Camilo Lopez e Anna Pfaff che termina dopo 600 metri sotto un seracco ad una quota di 5179m.