Spedizione giapponese sulla sud del Lhotse

A fine dicembre una spedizione giapponese guidata da Osamu Tanabe è riuscita a salire la parete sud del Lhotse (8516m) in inverno, ma si è fermata a 40m dalla cima.
1 / 12
Lhotse parete sud 2006
Japan Alpine Club
Ora che molte spedizioni sono partire o sono sul piede di partenza per la nuova stagione himalayana, vogliamo dare conto di una salita invernale (arrestatasi a poche decine di metri dalla cima) sulla famosa parete sud. A fine dicembre, infatti, una spedizione giapponese è riuscita a salire l'immensa parete sud del Lhotse (8516m), ma ha dovuto ritirarsi quando ormai era giunta ad una quarantina di metri dalla cima a causa della tarda ora. Secondo Alpinist, questa è la prima salita invernale della grandiosa parete sud della quarta montagna per altezza della terra.

In passato il team giapponese, sempre guidato dal 45enne Osamu Tanabe, aveva già tentato due volte la parete: nel 2001 aveva raggiunto quota 7600m prima di essere respinta da una violenta bufera, mentre nel 2003 era salito fino a 8250 per poi ritirarsi di nuovo a causa del brutto tempo. E anche quest'anno le condizioni sono state difficili, con nevicate giornaliere e fortissimi raffiche di vento. Ciò nonostante Tanabe, assieme a suo connazionale Takahiro Yamaguchi e lo Sherpa Pemba Chorten, hanno raggiunto la cresta somitale il 27 dicembre alle 15.30. Ma era troppo tardi per raggiungere la cima e poi ritornare all'ultimo campo in sicurezza. Da qui la decisione, poco dopo le 16.00, di scendere, a soli una quarantina di metri dalla cima...

Osamu Tanabe è uno dei miglior himalaisti giapponesi, con 7 salite di montagne oltre gli 8000m, tra cui spiccano K2 lungo la cresta ovest nell'ottobre 1997 e Everest il 20/12/1993.

Il Lhotse è stato salito in inverno soltanto una volta, dal polacco Krzysztof Wielicki il dicembre 31 1988, in solitaria lungo la via normale della parete ovest.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti