Rimosso il bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso

È stato rimosso lo storico bivacco 'Andrea Bafile', da quasi sessant’anni a quota 2669 metri sulla cresta Sud-Est della Vetta Centrale del Corno Grande del Gran Sasso. Il bivacco sarà restaurato e posizionato nel centro storico di l'Aquila, mentre è in fase di progettazione un nuovo bivacco. Di seguito il report della sezione aquilana del CAI, proprietaria della struttura.

Il bivacco “Andrea Bafile”, da quasi sessant’anni sulla cresta Sud-Est della Vetta Centrale del Corno Grande, a quota 2669, nel tempo è diventato un riferimento caro a moltissimi alpinisti. Per tutto questo lungo tempo è stato base per scalate sulle rocce della parete Est della Vetta Occidentale e sui versanti meridionali del Torrione Cambi e della Vetta Centrale, ma anche meta di tanti appassionati, raggiungibile con la ferrata recentemente riattrezzata. Naturalmente è stato anche utilissimo presidio di emergenza per la sicurezza di tanti alpinisti in difficoltà e di tanti soccorritori impegnati in interventi nella zona. Il bivacco, già dichiarato inagibile a causa dell’usura e di gravi danni strutturali dovuti all’età (è stato inaugurato nel 1966 grazie alla volontà, alla fatica e alla passione di tanti), dopo un complesso intervento di rinforzo e messa in sicurezza, è stato infine rimosso.

Il giorno sabato 16 novembre 2024, con il prezioso e impeccabile supporto a terra degli Istruttori della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Nestore Nanni” del CAI L’Aquila, insieme ai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, e nonostante le condizioni del terreno reso insidioso dalla presenza di neve fresca, il bivacco è stato agganciato ed elitrasportato dall’elicottero S64FI-CFAN “Cochise” dei Vvf, attualmente in base presso l’Aeroporto dei Parchi L’Aquila-Preturo, assistito da un altro elicottero, sempre dei Vvf, l’AW 139 di stanza a Pescara. L’elicottero ha poggiato il “Bafile” alla base della seggiovia in località le “Fontari” da dove, con un autocarro, è stato portato presso la sua sede di ricovero. Una volta restaurato, il CAI L’Aquila, proprietario del bivacco, ha in animo di donarlo al Comune dell’Aquila per posizionarlo in uno spazio verde del centro storico che verrà individuato insieme all’Amministrazione comunale.

Un nuovo bivacco “Bafile”, nei tempi necessari alle fasi di progettazione e realizzazione, alle quali si sta già lavorando, andrà a sostituire il vecchio e caro bivacco, al quale il mondo alpinistico è così legato.

Un grazie, di cuore, agli Istruttori CAI della “Nanni”, al Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, ai Vigili del Fuoco, alla società Eliossola, alla Protezione Civile Abruzzo, al Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, al Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, ai piloti e ai tecnici della società European Air-Crane, ai Carabinieri Forestali, al Centro Turistico Gran Sasso d’Italia, al Comune dell’Aquila, alla ditta di trasporti Moscone, per il supporto, lo slancio e l’appoggio preziosissimo.

Portando a valle il bivacco, abbiamo potuto constatare l’affetto, la commozione e la riconoscenza di tanti, che hanno desiderato fare una foto, offrire un brindisi. Anche qualche lacrima non è mancata, per il vecchio amico “Bafile” che va a farsi bello, per diventare, da piccolo punto rosso sul Corno Grande, una parte importante della storia delle nostre montagne.

Info: cailaquila.it

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Vedi i prodotti