Rif. Regina Margherita gestione ambientale certificata

Il Rifugio Regina Margherita (4552m), Monte Rosa, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 del proprio sistema di gestione ambientale.
Il Rifugio Regina Margherita al Monte Rosa (4552m) ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 del proprio sistema di gestione ambientale. In definitiva un vero e proprio marchio di qualità della struttura, che attesta la sua gestione complessiva come coerente a principi d’impatto compatibili con la salvaguardia dell’ambiente.

Un risultato certamente importante considerando prima di tutto che il Regina Margherita è il primo Rifugio del Club Alpino Italiano ad ottenere questa certificazione, ed inoltre che si tratta del più alto rifugio d’Europa. Come dire che questo è sicuramente un risultato alla portata di moltissimi rifugi in condizioni logistiche sicuramente più vantaggiose.

Il traguardo è stato raggiunto grazie al lavoro del Prof. Riccardo Beltramo dell'Università di Torino ed ai suoi collaboratori che, a partire dal 1997, hanno ideato il sistema di gestione ambientale successivamente sperimentato fino all'approvazione ufficiale da parte di Certiquality. Un attività ed un progetto sostenuto sin dall’inizio dalla Grivel Mont Blanc.

La certificazione del Rifugio Regina Margherita rientra tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa siglato dal CAI e dal Dipartimento di Scienze Merceologiche dell’Università di Torino il 20 dicembre 2001 e che ha sancito l’inizio di una collaborazione tra i due Enti in materia di studio ed applicazione sul territorio di sistemi di gestione volti a controllare le ricadute ambientali dei rifugi

Il pool delle Aziende partner. Il progetto ha ottenuto il sostegno oltre che della Grivel Mont Blanc, anche della Compagnia di San Paolo, della Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino e della Lavazza Spa. Ed il patrocinio della A.E.R.A. - Fondazione Rotary per l'Ambiente. Altri sponsor sono stati Scarpa, Helly Hansen e Les Lunettes.


Rifugio Regina Margherita
E' il Rifugio più alto d'Europa, nel cuore del Monte Rosa a 4552 m.
Di proprietà della Sede Centrale del Club Alpino Italiano. Gestito dalla Sezione del CAItaliano di Varallo.
  scheda rifugio Margherita


info
Prof. Riccardo Beltramo
Tel. 011 6706265 – Fax 011 6706261
riccardo.beltramo@unito.it
web.econ.unito.it/cresta

  www.grivel.com
  www.hellyhansen.com




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti