Mount Waddington SW Buttress prima salita da Papert, McSorley e Mayan Smith-Gobat

Il 18 e 19 agosto 2015 Paul McSorley, Mayan Smith-Gobat e Ines Papert hanno effettuato la prima salita della South West Buttress, situata sulla cima NO di Mt. Waddington, Canada.
1 / 2
Ines Papert, Paul McSorley e Mayan Smith-Gobat, alle loro spalle Mount Waddington SW Buttress, salito per la prima volta dal trio il 18-19/08/2015
Paul McSorley, Mayan Smith-Gobat, Ines Papert
Un trio internazionale composto dalla tedesca Ines Papert, il canadese Paul McSorley e la neozelandese Mayan Smith-Gobat ha realizzato la prima salita del SW Buttress, il contrafforte alto 800m che protegge la cima NO del Monte Waddington, la montagna più alta del British Columbia, Canada.

Il trio è partito il 18 agosto affrontando difficoltà fino a 5.11+ WI3 M5 ED1, salendo oltre 20 tiri per raggiungere la vetta di 4000m della cima ovest, 18m più bassa della cima principale.

"Abbiamo raggiunto la vetta il 18 agosto verso le 7 di sera, abbiamo bivaccato in discesa verso il ghiacciaio Angelo e siamo tornati al nostro campo base la mattina del 19. Quella sera stessa siamo tornati in elicottero a Bluff Lake" ha spiegato Papert, che ha aggiunto: "Questa via era stata tentata e quasi completata nel settembre del 2011 dai nostri amici Tony Richardson e Jason Kruk che nel corso di una settimana si erano avvicinati alla montagna in motoscafo, zattera e a piedi da Lake Twist. Sono saliti fino a due tiri dalla cresta sommitale, prima di tornare indietro a causa del ghiaccio che stava deteriorando pericolosamente."

Vale la pena notare che, mentre McSorley e Papert hanno un forte background di vie in ambiente, la Smith-Gobat è nota soprattutto per le sue difficili vie di arrampicata sportiva ma anche per le multi-pitch su roccia in Yosemite ma anche in Dolomiti. Su Facebook la climber ha commentato che questa esperienza è stata "un incredibile reinserimento nell'ambiente alpino ..."

LA VIA
Altezza: 800m, 20+ tiri
Difficoltà: 5.11+ WI 3 M5 ED1
Prima salita: 18-19 agosto 2015
Discesa: Via Angel Glacier/Dais Couloir/Dais Glacier


Note:
Expo.Planetmountain
Arc'teryx
adidas
www
www.rockandice.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti