Makalu 2001, a 7400m
La spedizione delle Aquile di S. Martino di Castrozza e Primiero ha installato il campo3 sul Makalu Lha a 7400m di quota. Siamo ormai nel periodo più propizio per le spedizioni impegnate nei tentativi finali alla vetta. Rinunciano al Pilastro Ovest gli americani.
![]() 09/05/2001 Tutto procede secondo programma per la spedizione delle Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero impegnate sul Makalu. Come si sa è il periodo che va dal 10 al 15 maggio quello statisticamente più propizio per la salità. Ed è proprio in questo 'corridoio' che le Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero intendono infilare il loro tentativo alla cima. Intanto ieri (8 maggio) il gruppo ha piazzato, con Renzo e Giampaolo Corona, una tenda al Makalu Lha a quota 7400m, dove i due hanno passato anche la notte. Ora gli alpinisti - che in quest'ultimo periodo hanno svolto un intenso lavoro di rifornimento dei campi 1 e 2 - sono tutti al Campo base avanzato per recuperare le forze, in vista del tentativo alla vetta previsto tra qualche giorno. Il morale del gruppo naturalmente, visto come stanno andando le cose, è dei migliori. Ed a ragione considerato che le loro chance, se la tendenza alla stabilizzazione delle condizioni meteo di questi ultimi giorni resisterà anche nel prossimo periodo, sono senz'altro buone. ![]() Ormai insomma per tutte le spedizioni siamo al momento clou, e l'attività sul Makalu di giorno in giorno diventa sempre più intensa. Attualmente alpinisti delle spedizioni coreana e spagnola sono impegnati in un tentativo alla vetta (le ultime notizie li davano in procinto di raggiungere il campo4 a 7700m). Ed ancora alpinisti austriaci sono sul Makalu Lha (7400). E' ai blocchi di partenza dal CBA per il 'final push' alla cima anche la squadra della Nuova Zelanda, mentre stanno rifiatando gli iraniani che alcuni giorni fa avevano raggiunto i 7900m. Invece gli americani impegnati sul Pilastro Ovest dopo aver raggiunto quota 7500m hanno deciso di rinunciare ed il loro rientro è previsto per il 13/05. Ricordiamo che le varie fasi della spedizione potranno essere seguite dal sito ufficiale www.makalu2001.org Altre info: Makalu | ![]() In alto Mariano verso il campo 1; A fianco panorama dal campo 1. ![]() Attraversamento di un crepaccio (campo 1). A lato il Campo Base avanzato. |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna leggera minimalista