Lagoni trad per Michele Caminati

Michele Caminati ha liberato Il Dado è tratto!, nuova via trad gradata E7 6c a Lagoni
1 / 2
24/05/2012: Michele Caminati libera Il Dado è tratto!, nuova via trad gradata E7 6c a Lagoni.
Michele Caminati

Giovedì scorso, nella sua amata Lagoni nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, Michele Caminiati ha liberato la prima via trad della zona, "Il Dado è tratto!". Si tratta di una linea naturale che "cavalca uno dei rari tetti della zona" con soli due friend ed un nut come protezioni e difficoltà attorno a E7 6c, oppure 7B/B+ boulder.

"L'avevo adocchiata da un paio di anni, mi ero solo calato per controllarla e spazzolarla un po' poi non ero più tornato" spiega il climber di Parma "ma giovedì, anche grazie alla bellissima giornata e all'aiuto di un amico che ha fatto anche delle riprese, ho avuto tutto il tempo di provarla con calma e testare un po' di volte le protezioni. Alla fine saltavano sempre tutte finché non ho trovato il fatidico "dado", l'unico che sembrava reggere in quella piccola scaglia ai margini del tetto."

Per quanto riguarda le difficoltà Caminati racconta "E' difficile da paragonare con le vie inglesi, essendo molto strapiombante, fisica e con protezioni tanto vicine quanto brutte, comunque mi sembra almeno un buon E7 6c, o 7b/7b+ boulder."

Il Dado è tratto! è senz'altro il frutto dell'esperienza con i dadi e friends maturata da Caminati durante due inverni sul gritstone inglese e dimostra ancora una volta quanto il movimento "trad" sta prendendo sempre più piede in Italia. Oltre alle storiche valli che da sempre ospitano vie trad (come la Valle dell'Orco e la Val Masino per citarne solo due), ci vengono subito in mente esempi più recenti come Capo Pecora sviluppata da Maurizio Oviglia in Sardegna, il Cadarese con le sue fessure stile Yosemite sopra l'Ossola e anche la più facile Trad Area in Valle Po, in Piemonte. Poi, ricordando un altro viaggio sul gritstone e i suoi frutti italiani, ci viene in mente la via "Is not always Pasqua" nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Aperta da Mauro Calibani nel 2002 e ripetuta l'anno successivo da Cristian Brenna, dovrebbe essere ancora oggi una delle vie trad italiane più difficili.


Note:
Expo.Planetmountain
Expo La Sportiva
www
michelecaminati.blogspot.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Vedi i prodotti