Jasper e Stofer sulla cascata Staubbachwasserfall

Nel febbraio 2006 Robert Jasper e Markus Stofer hanno realizzato la prima salita della grande cascata di Staubbachwasserfall (Lauterbrunnental, Svizzera).
Una della cascate più alte (e più pericolose) delle Alpi, lo Staubbachwasserfall (Lauterbrunnertal, Svizzera), è stata di recente salita per la prima volta dal tedesco Robert Jasper e dallo svizzero Markus Stofer. La salita è stata effettuata in due tempi (con calata dall'alto per completare la rotpunkt degli ultimi due tiri) per problemi di innalzamento delle temperature e conseguente scioglimento di parte della candela di ghiaccio.

Jasper e Stofer hanno iniziato a salire la cascata, lunga 287m, all'inizio di febbraio, passando velocemente dai primi 5 tiri di ghiaccio ai tiri di misto, dove hanno pulito e attrezzato la via con spit in vista di una rotpunkt in giornata.

Dopo un paio di giorni di riposo i due sono partiti al buio e con lampadine frontali per evitare il sole di mezzogiorno e ridurre il rischio di cadute di ghiaccio. Tutto è filato liscio fino all'11° tiro, il penultimo gradato M8-/9-, qui la soprresa: la colata d'uscita si era rimpicciolita di 20m e procedere era impossibile. Niente da fare quindi, i due si sono dovuti ritirare ad un soffio dal top. Ma nei tre giorni successivi la colonnina di mercurio è scesa vertiginosamente verso il basso e Jasper e Stofer hanno preso la palla al balzo calandosi dalla cima per liberare anche gli ultimi due tiri.

A sentire gli autori, la via è estremamente pericolosa e da fare solo nei giorni più freddi dell'anno con totale assenza di vento. Questo spiega perché non era mai stata salita fino ad ora, per farlo: le condizioni devono essere davvero eccezionali!


Staubbachwasserfall, Lauterbrunnertal
Oberland bernese, CH
1° salita Robert Jasper & Markus Stofer
5 giorni, febraio 2006
Altezza: 287 m
Grado: 12 tiri fino a M9, E5
1. WI 4+; 2. WI 5+; 3. WI 3; 4. WI3; 5. WI4+; 6. M8; 7. M7+; 8. M8; 9. M9; 10. M8; 11. M8-/9-; 12.WI1-2.
Attrezzatura: 2 mezze corde, attrezzatura da ghiaccio, Friends 0,5 - 3, chiodi e spit lungo la via.
Attenzione: la via è molto pericolosa. Pericoli oggettivi come caduta di ghiaccio sono difficili da individuare. Salire solo con estremo freddo, in assenza di vento. Stare attenti al caldo del sole. Una ritirata dal 7° tiro in poi è molto difficile.
Staubbachfall
Robert Jasper e Markus Stofer salendo il Staubbachwasserfall
ph Klaus Fengler
Portfolio
Intervista Jasper Piolet d'Or
Archivio news Robert Jasper
www.robert-jasper.de/
Note:  



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti