Glowacz e Jasper e il maltempo patagonico
Stefan Glowacz e Robert Jasper impegnati al Cerro Murallón (Patagonia) sono alle prese con una costante dell'alpinismo patagonico, ovvero con il maltempo.
Stefan Glowacz e Robert Jasper sono alle prese con una costante dell'alpinismo patagonico: il maltempo. Come annunciato a fine settembre, i due tedeschi si sono recati al Cerro Murallon in Patagonia per completare una linea da loro iniziata nel 2004 sul pilastro nord. Glowacz e Jasper hanno raggiunto il campo base il 29 ottobre; giusto in tempo per incontrare un vecchio conoscente: il famigerato cattivo tempo patagonico. Per 5 giorni e 5 notti sono stati bloccati nella loro grotta, e le abbondante nevicate gli hanno costretto a lavorare a sodo per tenere libera la porta d'ingresso e il tunnel di ventilazione. Il sesto giorno il vento si è calmato e, approfittando della "finestra", Glowacz e Jasper hanno potuto finalmente mettersi in contatto con il mondo esterno e salire i primi tre tiri. Intanto i loro due compagni d'avventura del 2004, Hans Martin Götz e il fotografo Klaus Fengler, sono anche loro in arrivo.
| ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve