Eventyr, nuova via in Groenlandia per Gietl, Kopp, Schäli e Ulrich
All'inizio di agosto un gruppo internazionale di alpinisti composto da Roger Schäli, Thomas Ulrich, Simon Gietl e Daniel Kopp ha aperto Eventyr (7a+, 1300m) nuova via sulla cima Grundtvigskirken in Groenlandia.

Più veloce del previsto: in cima al Grundtvigskirken, con vista mozzafiato sui fiordi della regione di Scoresbysund, Groelandia.
All'inizio di agosto, condizioni inusitatamente calde e stabili sono stati fondamentali per la bella prima salita della parete est del Grundtvigskirken nella regione Scoresbysund in Groenlandia. La vetta, alta 1977m, è stata raggiunta il 06 agosto dopo 4 giorni di scalata per 1300m di sviluppo dagli svizzeri Roger Schäli e Thomas Ulrich, dall'altoadesino Simon Gietl e dall'austriaco Daniel Kopp.
I 40 tiri di "Eventyr" toccano una difficoltà massima di 7a+ e tutti i tiri sono stati aperti a vista, tranne i 4 più difficili che sono stati liberati successivamente. Tutte le lunghezze sono state protette con nuts e friends, mentre sono stati piazzati spit solto sulle soste. Anche se la parte inferiore della via è esposta a cadute di sassi, la via sale prevalentemente su roccia buona, soprattutto nella verticale parete finale.
Viste le cattive previsioni del tempo, i quattro hanno fatto il miglior uso possibile della quasi continua luce del giorno e hanno salito l'ultimo tratto verticale di parete con turni continui di arrampicata. In cima hanno scoperto una fettucia, segno indiscutibile che la montagna era già stata salita in precedenza, ma questo non ha smorzato la loro gioia. "Stento a crederci" ha detto Roger Schaeli dopo la salita, "mi sento come se fossi in una favola." Non a caso in Danese, Eventyr significa, appunto, sia avventura sia fiaba...
I 40 tiri di "Eventyr" toccano una difficoltà massima di 7a+ e tutti i tiri sono stati aperti a vista, tranne i 4 più difficili che sono stati liberati successivamente. Tutte le lunghezze sono state protette con nuts e friends, mentre sono stati piazzati spit solto sulle soste. Anche se la parte inferiore della via è esposta a cadute di sassi, la via sale prevalentemente su roccia buona, soprattutto nella verticale parete finale.
Viste le cattive previsioni del tempo, i quattro hanno fatto il miglior uso possibile della quasi continua luce del giorno e hanno salito l'ultimo tratto verticale di parete con turni continui di arrampicata. In cima hanno scoperto una fettucia, segno indiscutibile che la montagna era già stata salita in precedenza, ma questo non ha smorzato la loro gioia. "Stento a crederci" ha detto Roger Schaeli dopo la salita, "mi sento come se fossi in una favola." Non a caso in Danese, Eventyr significa, appunto, sia avventura sia fiaba...
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News Groenlandia |
Links Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo Salewa |
Links www | |
![]() |
www.visualimpact.ch |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.