Eternal Flame, Nameless Tower, la libera dei fratelli Huber sui Trango Tower

Il video della prima libera di Eternal Flame, la leggendaria via che sale la Nameless Tower, nel gruppo del Trango, Karakorum. La prima rotpunkt è stata effettuata dall' 11 e il 14 agosto 2009 dai fratelli Thomas e Alexander Huber
1 / 18
Alexander Huber e Thomas Huber sul 20° tiro di Eternal Flame, Nameless Tower, Trango, Karakorum, Pakistan, durante la prima libera. La via era stata salita per la prima volta nel 1989 dai tedeschi Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora e gradata all'epoca VI, 7b+, A2.
Hinterbrandner / Huberbuam.de

Nel 2009 i fratelli tedeschi Thomas ed Alexander Huber sono riusciti nell’ambita prima libera di una delle big wall più difficili e famose al mondo, la leggendaria Eternal Flame sulla parete sud della Nameless Tower, Trango, Karakorum, Pakistan. Aperta nel 1989 da un team composto da quattro tra i tedeschi più forti del momento, vale a dire Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora, i 650 metri di via avevano introdotto nuove difficoltà a oltre 6000m di altitudine. Diversi tentativi da alcuni dei miglior alpinisti in assoluto sono falliti per via del brutto tempo, le difficoltà tecniche e la quota, e esattamente 20 anni dopo la storica prima salita sono stati Alexander e Thomas Huber a trovare una soluzione per la libera. Ecco come.


Eternal Flame

Parete sud, Nameless Tower, Trango, Karakorum, Pakistan.
Prima salita: Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler, Milan Sykora, 09/1989
grado originale: VI, 7b+, A2.
Prima libera: Thomas & Alexander Huber 11-14/08/2009
Grado: 7c+
Lunghezza: 650m
Numero di tiri: 24
Altitudine: 6251m

Nameless Tower
Nameless Tower, anche conosciuta semplicemente come Trango Tower, è stata salita per la prima volta nel 1976 dagli inglesi Joe Brown, Mo Anthoine, Martin Boysen e Malcolm Howells dopo un epico tentativo fallito l'anno precedente. Mo Anthoine e Martin Boysen hanno raggiunto la cima l' 8 luglio mentre Joe Brown e Malcolm Howells sono riusciti a sbucare in vetta con tempo inclemente il giorno successivo. La via dei Britannici era stata gradata VI, 5.10 A2, 1100m con circa 80% dell'arrampicata effettuata in libera - all'epoca questa salita conteneva tratti in libera con difficoltà mai prima superate in alta quota. La torre è stata salita per la seconda volta da un team Yugoslavo, diretta da Slavko Cankar.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Vedi i prodotti