Due vie nuove in Val Porcellizzo

Il 3/09 Luca Maspes e Mario Scarpa hanno aperto "Il Male" (300m; VI+, VII-; P.ta Torelli - P.ta Sant'Anna, Val Porcellizzo, Valmasino). Il 4/09 Luca Maspes, Emanuel Panizza e Martino Quintavalla hanno aperto "La Iena" (250m; VII; Pizzo Pocellizzo, Val Pocellizzo, Valmasino).
Pizzo Porcellizzo, Val Pocellizzo (Valmasino)

Val Porcellizzo (Valmasino)
Val Porcellizzo (Valmasino)
Due giorni, due vie nuove per "Rampikino". Il 3 settembre, Luca Maspes e Mario Scarpa hanno aperto "Il Male" (300m; VI+, VII-), nuova via che sale una delle torri della cresta tra Punta Torelli e Punta Sant'Anna in Val Porcellizzo (Valmasino).

Il giorno dopo è la volta de "La Iena" (250m; VII) sulla parete Sud del Pizzo Porcellizzo, naturalmente sempre ad opera di Luca "Rampikino" Maspes questa volta con Emanuel Panizza e Martino Quintavalla.


IL MALE e LA IENA
due vie nuove in Val Porcellizzo (Valmasino)
di Luca Maspes

"Dopo un mese di agosto sfigatissimo per meteo ed inconvenienti vari, finalmente un bel week end di sole (3-4 settembre) e due vie nuove aperte in due giorni nella Val Porcellizzo (Valmasino).
Servita dal rifugio Gianetti, la testata della valle offre ancora qualche spunto neanche troppo nascosto per salire nuove linee classiche e non forzate.

Sulle torri della cresta che porta dalla Punta Torelli alla Punta Sant'Anna, io e l'amico milanese Mario Scarpa saliamo 300 metri per una serie di fessure e camini senza interruzioni. Tratto più difficile al secondo tiro in una bella fessurona ad incastro di corpo (VI+/VII-) poi più semplice fino ad un lichenoso caminetto finale. Attrezzatura tradizionale con nuts e friends, anche grossi, e 2 brutti chiodi usati e poi tolti nel secondo tiro. Discesa in doppia dopo aver attrezzato qualche sosta a chiodi. Il nome della via, IL MALE, è un richiamo ai simpatici gossips che sono nati nel mese di agosto in Valmasino.

Il giorno successivo mi raggiungono due “enfant prodige” dell'alta Valtellina, Emanuel Panizza e l'ancor più giovane Martino “Pompa” Quintavalla, 17 anni. Insieme a loro andiamo nell'inviolato settore sinistro della parete Sudest del Pizzo Porcellizzo. Primo tiro su placca verticale quasi improteggibile poi una bella fessurina con il boulder del passo chiave (VII-). Una zona centrale più semplice e “Pompa” finisce con il bellissimo ed evidente diedro già ben visibile dal rifugio Gianetti. 250 metri in tutto e protezioni veloci, solo uno o due chiodini in giro per la via. LA IENA è una dedica a Giulia, giovanissima figlia del gestore del rifugio e ora nuovo comandante della vita sociale in alta Val Parcellizzo. (di Luca Maspes)


Portfolio
news Maspes
www.go-mountain.com

Nelle foto dall'alto: Luca Maspes sul primo tiro di "Le Iene"; il tracciato de "Il Male" e quello di "La Iena".


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Vedi i prodotti