Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base

Quasi tutte le spedizioni stanno per lasciare il Campo Base del versante Diamir del Nanga Parbat dopo l'attacco terrorista di ieri che ha fatto 10 vittime tra gli alpinisti.
1 / 1
Nanga Parbat
Steve, House

Dopo l'attacco terroristico di ieri, gli ultimi aggiornamenti sulla vera e propria strage al campo base del versante Diamir del Nanga Parbat riportano che quasi tutti i team alpinistici hanno lasciato o stanno per lasciare la montagna.

Il sito altitudepakistan.blogspot.it precisa che Pawel Michalski e Simone La Terra si troverebbero già ad Islamabad (in realtà La Terra aveva programmato di partire oggi dall'Italia ma ha desistito visto l'accaduto) mentre l'alpinista turco Tunc Findik, con Mehdi Gholipour e loro compagni nepalesi, già ieri sono stati portati a Gilgit e oggi dovrebbero volare a Islamabad.

Anche la squadra della spedizione polacca Nanga Parbat Experience 2013 sarebbe sulla via del ritorno. Come i superstiti della squadra ucraina e i membri della spedizione internazionale guidata da Alexandra Dzik che oggi dovrebbe raggiungere in elicottero Gilgit.

Ancora non è chiaro se gli alpinisti pachistani Karim Hayyat, Naseer Uddin e Sher Khan che erano al Campo Avanzato del Diamir continueranno la salita. Dall'altra parte della montagna, sul versante Rupal, continua invece la salita del team rumeno che ieri ha installato il Campo 3 a 6600m ed oggi intende raggiungere i 7000m.

Questa mattina, come riporta il sito www.thenews.com il primo ministro pachistano Mian Nawaz Sharif ha presieduto un consiglio di emergenza ribadendo che quanto accaduto è una grave minaccia per la sicurezza nazionale e predisponendo tutte le misure per la cattura dei responsabili.

Il campo Base Diamir e tutta la zona continuano ad essere presidiati dalla Polizia e dall'esercito ma dei terroristi che, tra sabato e domenica notte, hanno compiuto il massacro di 9 alpinisti e una guida e cuoco pachistano nessuna traccia.

Intanto continua a non essere del tutto chiaro il computo delle vittime. Sempre secondo http://altitudepakistan.blogspot.it, da un messaggio di Alexandra Dzik tra questi risulterebbero il lituano Ernest Marksaitis (membro della spedizione internazione di cui la Dzik è leader), due alpinisti Slovacchi, tre Ucraini, tre Cinesi, un Nepalese e un Pachistano.


>> 25/06/2013 - Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
>> 24/06/2013 - Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
>> 23/06/2013 - Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat: almeno 10 le vittime




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti