SCIALPINISMO E FOTOGRAFIA CAPANNA MARGHERITA
FOTOGRAFIA E SCI a 400 tra ALBA E TRAMONTO
Fotografia e scialpinismo alla Capanna Margherita nel gruppo del Monte Rosa accompagnati dal nostro maestro di fotografia Mirko Sotgiu.
La Punta Gnifetti 4554m dove è
posta la capanna Margherita, il rifugio custodito più alto d’Europa.
Sicuramente la gita di sci alpinismo più famosa del gruppo del Monte
Rosa, una salita che non può mancare nel curriculum di ogni alpinista.
L’itinerario di salita si svolge su ampi ghiacciai ideali per lo scialpinismo con numerose vette di 4000 di contorno.
Le luci dell’alba a oltre 4500m, sul massiccio del Monte Rosa
sono uno spettacolo unico, ogni alpinista non riesce a progredire senza
fermarsi un attimo e contemplare il sole che fa capolino dai ghiacci
illuminando di un colore rosa-violaceo gli scivoli glaciali dei Lyskamm.
Massiccio del Monte Rosa – Capanna Margherita – Rifugio Gnifetti
-
Quando: 13 e 14 Maggio 2017
-
Durata: 2 giorni / 1 notte
-
Difficoltà fotografica: Media (necessarie conoscenze base di composizione ed esposizione)
-
Difficoltà scialpinistica: MS – Impegno: • • •
Programma della foto-scialpinistica:
Ritrovo a Staffal 1800m, ultima frazione della valle di Gressoney,
entro le ore 12.00 e salita con gli impianti a Punta Indren 3300m. Dalla
stazione salita con le pelli di foca al rifugio Gnifetti 3600m dove
pernottiamo.
Lo storico rifugio si trova su di uno sperone roccioso all’inizio del ghiacciaio del Lys.
Dislivello 1° giorno: 350m –
Dislivello 2° giorno: 850m – 4h
I tempi indicati sono solo scialpinistici e non tengono conto delle soste fotografiche.
L’itinerario di salita si svolge su ampi ghiacciai ideali per lo scialpinismo con numerose vette di 4000 di contorno. Dalla vetta la discesa per raggiungere Staffal e Gressoney è lunghissima, più di 2500 metri di dislivello, una delle più lunghe delle Alpi, assolutamente da non perdere.
Focus del workshop:
-
fotografia di paesaggio
-
fotografia in azione
-
fotografia all’alba e tramonto
Il tempo insieme:
L’ascensione prevede rispetto alla classica salita diverse soste fotografiche nei punti migliori e più sicuri del ghiacciaio. La partenza prima dell’alba garantirà scatti mozzafiato in alta quota. Il fotografo coordinerà la posizione della cordata per ottimizzare tempi ed inquadrature nei punti più suggestivi all’orario migliore.
INFO SU http://www.trekkingfotografici.it/scialpinismo-e-fotografia-a-capanna-margherita/
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.