Valle Maira ospita la mostra tende Ferrino di tende originali utilizzate da grandi alpinisti
Valle Maira ospita la mostra Ferrino di tende originali utilizzate da grandi alpinisti
Da domenica 16 luglio a mercoledì 16 agosto, la Locanda del Silenzio di Camoglieres, in Valle Maira in provincia di Cuneo, ospiterà presso i propri locali, un’esposizione promossa dall’azienda "Ferrino" di tende e zaini originali utilizzati in occasione di grandi spedizioni da grandi alpinisti quali: Simone Moro, Silvio Mondinelli, Reinhold Messner, Carla Perrotti e Nadia Tiraboschi.
Tende Ferrino utilizzate da grandi alpinisti
La tenda è la “casa” dell’alpinista in trasferta e le tende esposte presso la Sala della Locanda del Silenzio, sono state “case” speciali, testimoni di imprese memorabili: K2 nel 2004, Antartide 1990, Himalaya 2001... Ricordiamo che queste tende, specifiche per le spedizioni ad alta quota, hanno caratteristiche particolari dalle “normali” tende da outdoor e vi hanno trovato riparo uomini e donne che hanno superato i propri limiti per raggiungere vette e obiettivi non comuni. Inoltre, sarà possibile vedere da vicino lo zaino Airbag antivalanga, l’unico dispositivo, insieme al kit Arva, in grado di aumentare la sicurezza quando in montagna ci si muove nella neve fuoripista, sia che si faccia scialpinismo o che si proceda con le ciaspole. L'esposizione è stata realizzata grazie ad Ermanno Bressy, presidente della “Compagnia del buon cammino” e Giorgio Rabajoli, responsabile commerciale della Ferrino e fa parte degli eventi organizzati per celebrare i 25 anni dei Percorsi occitani in Valle Maira (1992-2017). La Ferrino, fondata a Torino nel 1870, è la più antica azienda outdoor italiana con un’ampia scelta di prodotti: dalle attrezzature per gli alpinisti ed esploratori più esigenti alle tende da campeggio o zaini da trekking ideali per famiglie e semplici appassionati. Ingresso libero www.ferrino.it www.locandadelsilenzio.com [gallery link="file" ids="21638,21640,21642,21644"]Expo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Pantaloni da scialpinismo unisex elasticizzato e altamente traspirante.
Giacca da donna isolante in Primaloft con innovativa imbottitura composta da 'fiocchi' simili alla piuma.