Stefi Troguet scalerà Broad Peak e K2

L'alpinista andorrana Stefi Troguet è pronta per il prossimo step del suo progetto di scalare tutti gli 8mila del pianeta senza ossigeno aggiuntivo.
1 / 4
L'alpinista andorrana Stefi Troguet è pronta per il prossimo step del suo progetto di scalare tutti gli 8mila del pianeta senza ossigeno aggiuntivo.
Planetmountain
Stefi Troguet ha annunciato i suoi piani per la prossima estate: salire la seconda vetta del mondo, il K2 (8.611 m), insieme al Broad Peak (8.047 m). Dopo aver scalato con successo Manaslu (8.163 m) e Nanga Parbat (8.126 m) nel 2019, l'alpinista era stata costretta a rinunciare alla spedizione al Gasherbrum I e II in programma per l'estate 2020 a causa della pandemia. Durante questa pausa dalle spedizioni extra-europee Stefi Troguet si è allenata duramente per affinare le proprie capacità alpinistiche sulle pareti dei Pirenei e delle Alpi, fino a sentirsi pronta ad affrontare un'impresa di tale impegno. Le difficoltà da sostenere non saranno solo date dalla quota e dalla tecnicità della salita, ma anche dal peso emotivo che questa comporta. Stefi racconta di essere stata profondamente segnata dalla perdita nelle ultime settimane di tre dei suoi migliori amici e compagni di spedizione, ma comunque rimane determinata ad andare avanti nel suo progetto. La spedizione, supportata da Ferrino, inizierà a giugno e finirà ad agosto. L'alpinista andorrana inizierà subito a scalare il Broad Peak per acclimatarsi, quindi dirigerà i suoi sforzi verso il K2. "E' stato un anno di miglioramento e formazione - afferma Stefi - e mi sento ora pronta, motivata nonostante la tristezza delle ultime settimane". INFO Stefi Troguet Ambassador Ferrino: www.ferrino.it/team-ferrino/ambassador/alpinist/estefania-troguet.html Ferrino Website: www.ferrino.it

Expo / News
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Zaino da donna Ferrino Lady Transalp 50
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Racchette da neve con dimensioni poco ingombranti.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti