Snowleopard Ski Project, verso il raggiungimento del primo “Snowleopard” italiano
Mancano pochissimi giorni alla partenza per il viaggio che dovrebbe concludere il progetto Snowleopard iniziato da Cala Cimenti nell’estate del 2013.

Il 22 luglio 2015 partirà l’aereo che porterà l’alpiista in Tajikistan, sul ghiacciaio Moskvina, al cospetto dell’imponente Communism Pik. Questa enorme montagna di 7.495, chiamata anche Pik Ismail Somoni, rappresenta l’ultimo sforzo di Cala per il conseguimento dell’onorificenza “Snowleopard” che viene assegnata dalla federazione alpinistica russa a chi scala tutte queste cinque cime “over 7.000”. Questo riconoscimento, da poco conosciuto in occidente ma invece molto ambito e prestigioso nei paesi dell’area asiatica e dell’est europeo, non rappresenterebbe solo il primo conferito ad un italiano ma, come afferma lui stesso: “la bella conclusione di un lungo viaggio, un’intensa esperienza di vita che mi ha dato tanto e che mi è costata tanta fatica e sacrifici e che è giusto termini quest’anno per non rischiare che diventi un’ossessione”.
Le date di questo ultimo atto saranno dunque:
- 22 Luglio: partenza dall’Italia alla volta di Dushambe, capitale del Tajikistan;
- 25 Luglio: arrivo in elicottero al campo base del Communism Pik sul ghiacciaio Moskvina a circa 4.000 m;
- dal 26 Luglio: 10 giorni di acclimatamento e allestimento campi alti;
- dal 5 Agosto in poi: primi tentativi di salita alla cima.
La spedizione si concluderà inderogabilmente il 22 agosto 2015, unico giorno previsto per rientrare dal campo base.
Parallelamente ai preparativi per la spedizione sono già iniziate le riprese del video “The Italian Snowleopard” - ideato e realizzato da Pillow Lab e prodotto in collaborazione con Ferrino e Cébé - breve documentario che racconterà l’ultimo atto di questa avventura.
Gli aggiornamenti dalla spedizione potranno essere seguiti online:
Snowleopard Ski Project
Ferrino Outdoor
Cébé
Blog Ferrino
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Un secondo strato tecnico in tessuto a costruzione grid interna
Pantaloni da scialpinismo unisex elasticizzato e altamente traspirante.